Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

4 apr 2014

La città della Perversione. La Ragazza dietro la finestra #3 - di Stella Knightley

Terzo e ultimo libro di questa meravigliosa trilogia. La ragazza dietro la finestra #3 di Stella Knightley
E' da qualche giorno a questa parte che come una pazza non faccio altro che dire : WOW, WOW, WOW, WOW, WOW,WOW.................... Potrei andare avanti così fino all'infinito qui nel post. Ma credo che abbiate capito. Questa trilogia mi è entrata dritta, dritta nel cuore. L'ho amata follemente, ed ora che è conclusa mi piange il cuore. Soprattutto poi, quest'ultimo libro che  mi ha fatto cacciare fuori un pò di lacrimucce.

>>>Se desiderate leggere la recensione della Ragazza dietro la maschera cliccate QUI
>>>Se desiderate leggere la recensione della Ragazza dietro il ventaglio cliccate QUI

ATTENZIONE faccio SPOILER , quindi se non volete rovinarvi la sopresa nella lettura non leggetemi.
Anche questo terzo libro ci presenta la nostra protagonista Sarah.

Questa volta in un nuovo paese della comunità Europea.  In Germania, esattamente a Berlino, città centrale della seconda guerra mondiale.
Anche qui la storia ha una doppia narrazione. Sarah da una parte che racconta la Berlino del 2013 e Kitty katkin, una ragazza Inglese degli anni 30' che invece ci racconta una Berlino emancipata, poliglotta, e anche un pò avventuriera alla soglia dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Al prinicpio di questa nuova trasfera Sarah si ritrova un nuova ed inaspettata e-mail di Marco Donato, "la bestia"  che le ha rapito il cuore e la delusa, spezzandole allo stesso tempo quel cuore così fragile e bonario.
Sarah  ancora  piena di delusione e di rammarico nei confronti di Marco, decide di chiudere tutti i ponti con lui, cancellandolo completmanete dalla sua vita.
Solo che, come sempre l'esistenza di Sarah finisce inevitabilemente sempre legata ad un segretissimo diaro, donatole questa volta  da Gerard  Shmith, suo padrone di casa, nonchè comparsa essenziale nel diario, e quindi inevitabilmente legato anche a Marco Donati.
Il diario è l'ennesimo elemento che unisce il presente al passato. La vita di Sarah e la vita di Kitty.
La prima innamorata di un uomo che fa della "bellezza" tema centrale della sua esistenza, tanto importante da annullare la propria di vita pur di non essere catalogato. La seconda innamorata perdutamente di un giovane ragazzo tedesco che le rapirà il cuore, le insegnerà il significato della parola AMORE  e rispetto. Insomma le donerò tutto se stesso, fino a quando come tutte le storie d'amore strappalacrime, morirà in un campo di prigonia durante il regime nazista.
Il diario di Kitty rappresenta un cammino, un racconto dettagliato del mutamento sociale del tempo, non è solo il migliore cofidente di Kitty, ma è anche un diario della storia.
Più che dei luoighi, da cui prendo una certa distanza, in quanto questo è un libro. Infatti Kitty e Sarah così come è accaduto nei due libri precedenti rivivono nelle stesse ambientazioni le loro esistenze.  Il diario è il racconto della STORIA mondiale, di una delle guerre più brutte di tutti i tempi. L'autrice si mantiene sul filo del rasoglio, accenando solo per pochi passaggi, la storia che noi tutte conosciamo, ma l'intreccia alla perfezione a due storie d'amore. Da una parte Otto e Kitty, dall'altra Marco e Sarah. Se per i primi il tempo e la storia è stato poco indulgente, attraverso i secondi invece avviene anche il riscatto dei primi.
Come dicevo ho speso diverse lacrimucce,  quando Gerard più che novantenne,  fratello di Otto, nonchè ex soldato nazista e infine proprietraio di casa di Sarah,  le confida di essere stato lui l'artefice della rovina amorosa tra il fratello e la futura cognata. E che ha vissuto un'intera vita recluso e fuori dal mondo credendo di dover pagare per il male che ha fatto. E' sulla scia di questa confessione che Sarah realizza che allo stesso modo Marco stia cercando di estraniarsi sempre di più dal mondo a causa dell'incidentre che tanti anni prima aveva visto morire la donna della sua vita  al suo fianco e lui perdere la bellezza e la vitalità che lo distinguevano.
Posso solo dire che questo libro meriterrebe una trasposizione cinematografica. Sarebbe un peccato se nessuno gli dessi il giusto riconoscimento.
Questo è uno di quei libri che ti rimangono nel cuore, che ti fanno riflettere sulla vita e su le opportunità che questa ci offre quotidianamente. Non imposta quanto volte commettiamo un errore, l'importante è sapere che si può sempre essere perdonati.
Inutile dire che nonostante le lacrimucce, il libro ha un meraviglioso lieto fine.
Sarah e Marco finalmente sposi.

E voi l'avete letto ?

1 commento:

  1. Finito di leggere ora :-) molto bello mi e' piaciuto più degli altri. Quando ho letto il primo non ero entusiasta di continuarlo poi invece dal secondo volevo sapere come finiva :-)

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...