E' la prima volta, e mi dispiace dirlo,
che abbandono due libri erotici. Non mi è mai successo e ciò, non
vi nego mi dà molto da pensare.
Eppure leggendo in rete, molte persone
hanno trovato questi libri: belli ed anche interessanti.
Il primo libro che proprio non riesco a
digerire e ho impiegato diversi giorni solo per stopparlo esattamente
a meta è : IL FRUTTO PROIBITO di S.C. Stephens
Devo scriverlo il libro non mi è
piaciuto. NULLA, NULLA NULLA. Non tanto la storia, che alla fine hai
un suo perché. Da come si evince dal titolo Frutto Proibito sta per
quella lussuriosa voglia della protagonista di avere delle
scappatelle amorose con il suo coinquilino, nonché amico del suo
fidanzato. Ma nemmeno i comportamenti dei personaggi hanno scaturito
la mia simpatia. Ma è la lentezza con cui tutte accade, molte,
moltissime pagine io le avrei eliminate. Questo voler raccontare da
parte dell'autrice l'aspetto psicologico di Kiera, mi ha davvero
smontato tutta la lettura. Mi è sembrato quasi il racconto monotono
di una routine altrettanto monotona tipo : mi alzo, mi lavo, faccio
colazione, sbavo sul mio coinquilino, mangio, studio, mi riposo, mi
lavo, vado a lavoro. Il libro è costellato da questa noiosissima
routine. Ho provato più volte a riprenderlo, ma non ce l'ho fatta.
Forse sarò io. Ma l'ho sempre scritto nei miei post e lo ribadisco
anche adesso, ciò che piace a me non vuol dire che debba piacere ad
altri, e viceversa. Molte di voi potrebbero dirmi che è una libro
PARTICOLARE, UNICO, di difficile COMPRENSIONE. Forse sarò io a non
aver inteso il messaggio del libro,e vi assicuro che ho letto
parecchi libri che molte lettrici hanno abbandonato, basta che vi
fate un giro sul mio blog e ve ne renderete conto.
Ma su questo libro, perdonatemi, non ho
da dire più nulla. SORRY
Il secondo libro lasciato a meta è
SENZA TREGUA di Raine Miller.
Quando a febbraio è uscito il primo
libro, mi sono lasciata trasportare dall'entusiasmo con cui era stato
presentato nei vari bloggers letterari, e l'ho comprato.
Trovate la recensione del primo libro
QUI
Nel primo libro, come credo un po'
tutte coloro che l'hanno letto hanno notato che tutto accade con una
velocità fulminante in sole 80 pagine. (Ma chi sono io per parlare
della lunghezza di un libro ? Nessuna) . Ma al di là di questo c'è
stato qualcosa in più che, ahimé mi ha dato conferma con questo
secondo libro, di quello che già avevo percepito nella prima
pubblicazione. E sto parlando della traduzione.
Perdonatemi, ma ritengo che si stata
fatta utilizzando un traduttore on line.
Ha
fissato il dipinto, con il volto illuminato di felicità e pura
gioia, così ho preso il cellulare e le ho fatto quella foto. Un
meraviglioso scatto del profilo di Brynne, che sorride alla sua Lady
Percival.
«Be’,
sono contento di esserti stato utile, tesoro.»
Mi
è saltata al collo e mi ha baciato le labbra, le braccia erano
strette intorno alla mia vita. È stata una sensazione senza eguali.
>>>ATTENZIONE<<<
non trovo che sia scritto male, o tradotto stra malissimo è solo che
no ho trovato il testo fluido così, come dovrebbe essere e come ci
si aspetterebbe da una grande CE.
Se il
libro fosse stato pubblicato da un'emergente auto pubblicata, ne
avrei osannato il lavoro dall'inzio alla fine della recensione. Ma
qui purtroppo no.
Altra
frase
A
Brynne piaceva fare il bagno. Non aveva la vasca, nel suo
appartamento, e mi aveva detto che le mancava.
Ora,
vi chiedo un vostro sincero parere. Apriamo un dibattito, aspetto un
contraddittorio da parte vostra. Voglio che mi scriviate il perché
dovrei riprendere questi due testi e leggerli.
PECCATO perché la storia merita.
PECCATO perché la storia merita.
Vi
aspetto ...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.