
Dal titolo avrete capito che sto parlando dell'INCASTRO (IM)PERFETTO di Colleen Hoover. Di questo libro avevo già avuto qualche anticipazione da qualche amica lettrice onnivera come me che non ha saputo stare zitta. Ma io da brava lettrice che odia gli spoiler, ho chiuso gli occhi e tappato le orecchie e letto altro. Detto questo. LEGGETEO, LEGGETELO, LEGGETELO.
Inizierete il libro con uno stato d'animo e lo finirete con un altro. Tate e Miles due nomi indimenticabili.
Il libro è raccontato dai due punti di vista, ma in periodi diversi. Tate, il presente. Miles il passato.
Miles è un uomo che non vuole più amare, perché amare vuol dire dare se stessi e lui non può accettare di perdere di nuovo la sua anima per amore. Ha amato una sola volta nella vita e quella gli basterà per sempre. Tate è una ragazza semplice, una crocerossina non solo nel senso letterale del termine, perché fa l'nfermiera, ma perché salverà e guarirà il cuore di Miles facendola innamorare di sè.
L'incastro IMperfetto è un libro struggente che si legge da sè. Sfoglierò il cartaceo ogni volta che voglio innamorarmi e vivere una storia d'amore tra le pagine.
La Hoover è maestra negli stati d'animo, ma non solo in quelli dei suoi personaggi, ma anche in quelli dei lettori, che alla fine del libro dopo aver girato l'ultima pagina piangono a più non posso.
Il cuore batterà a più non posso e sarete felici per esserevi innamorati di un gran bel libro.
Ho comprato il cartaceo e lo custedirò gelosamente nella mia libreria
Ho comprato il cartaceo e lo custedirò gelosamente nella mia libreria
Come sempre, grazie della vostra attenzione.
Se vi va, lasciatemi un commento qui sulla barra di facebook, oppure dopo il post.
Vi lascio il link del book trailer, che è anche lo spot di crowfounging per la ricerca di una casa di produzione e distribuzione che sia disposta a investire per la realizzazione del film. Quindi, speriamo di vederlo presto al cinema. Perché fidatevi, il libro merita davvero.
Ah, piccola nota, il book trailer mostrerà solo il punto di vista di Miles, che tra l'altro fa il pilota, ma il libro è incentrato ed è raccontato principalmente dalla voce di Tate. Gli aeri, l'aeroporto ecc... In realtà non li leggiamo quasi mai nel libro, perché è tutto ambientato tra la casa di Tate e quella di Miles.
Buona visione
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.