
Naturalmente, ho aspettato la pubblicazione della CE per poterlo leggere, non avevo fatto in tempo ad acquistare la versione self.
E in tutta franchezza è stato meglio così, odio rileggere lo stesso libro due volte, soprattutto poi se so che la nuova versione (nulla contro Giulia o le altre autrici) hanno apportato delle migliorie in fase di editing. In realtà odio rileggere anche il mio quindi figuratevi che immenso sacrificio sarebbe stato per me.
Da come si intuisce dal titolo e dalla sinossi, qui si parla di un triangolo amorso. Sara, Leo e Oscar.
La storia è narrata sotto due punti temporali diversi. Il presente e il passato.
Il libro inizia al presente in realtà già dalle primissime pagine si capisce di cosa parlerà e, ammetto che mentre lo leggevo mi venivano in mente flash del film The Dreamers di Bernardo Bertolucci. Diciamoci la verità è da un bel pò che non leggevamo dei ménage à trois nella letteratura erotica italiana.
All'inizio del libro la nostra protagonista svela le sue paure, le sue indecisioni nel rivedere i due giovani amanti lasciati un giorno d'estate a Barcellona, dopo che avevano condiviso con loro alcuni giorni di puro piacere.
Luogo del loro incontro 5 anni dopo, è la festa di matrimonio di una cara amica dei tre. E' durante quei giorni che Sara ammette di provare qualcosa per uno dei due. Non vi dirò chi e non vi dirò qual è il segreto che si cela dietro la scelta di Sara di quel famoso giorno a Barcellona quando è scomparsa nel nulla. E' un libro di scelte, non solo questa parola compare costantemente, ma è pieno di dubbi, di domande. Chi sceglierà chi? Cosa sarà meglio per lei, o per loro? Si può non amare? ecc...
Sicuramente posso dirvi che l'autrice ci racconta come i tre si siano conosciuti, come sia nata la loro amicizia e come Sara si innamorerà di uno dei due amici.
Anche se entrambi sono pazzamente innamorati di lei. D'altronde nei ménage è sempre così.
L'unica nota dolente, ma questo è un pensiero personale riguarda il fatto che l'autrice si sia soffermata un pò troppo nella prima parte del libro nel racconto di come abbia conosciuto Leo e Oscar. Nella seconda parte invece, il libro si riprende alla grande donandogli quel ritmo che lo fa finire in un lampo.
Cosa ne pensate?
A voi è piaciuto? Aspetto le vostre risposte.
Kiss
Ella
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.