Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

7 nov 2015

Parigi è sempre una buona idea di Nicolas Barreau

Care amiche è da un pò che non pubblico un mio pensiero. Ultimamente non sto leggendo tantissimo, e da una parte questa è una cosa buona, perché altrimenti dovrei scrivere decine e decine di post sui libri letti, incece me la cavo con una manciata, dall'altra, ho necessita di leggere. Leggere è come respirare, è come vedere decine di film nella tua testa e scegliere le inquadrature più belle. Leggere è tutto, almeno per me.

Oggi vi parlo di un autore che non avevo mai letto: Nicolas Barreau, per l'esatezza del libro Parigi è sempre una buona idea. 
Ho comprato questo libro perché attirata dalla particolarità del titolo. E la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la frase pronunciata dalla divina Audrey Hepburn nel famosissimo film:. Sabrina. 
La frase viene pronunciata sul finire del film, quando Sabrina scopre che il suo amato Larry ha stabilito che sarà solo lei a raggiungere la bellissima Ville Lumière, abbandonadola dopo averle fatto credere di amarla profondamente.
Tornando al libro, come ho già scritto Berrau per me è stato una piacevole novità.

Leggere questo suo libro mi ha ricordato un pò i film degli anni 50' e 60'. 
L'atmosfera della commedia romantica americana. L'happy end assicurato e il sorriso stampato in volto appena ho girato l'ultima pagina. 
Non farò spoiler, li odio, perciò vi invito a leggere da voi la sinossi, ma fidatevi se vi dico che la dolcezza e la serenità che ti trasmtte il libro sono unici. A volte si ha bisogno di tanto romanticismo, soprattutto adesso che fa freddo e il cuore si inaridisce.
In fondo è bello sognare. 
Una protagonista sincera e schietta, una ragazza come tutte noi che possiede un piccolo negozio di canecelleria nel cuore di Parigi. Ideatrice tra l'altro dei biglietti dei sogni e delle immagini pittoresche che li accompagnano. L'incontro con un uomo burbero. La nascita di una collaborazione lavorativa con uno scrittore famoso. La conoscenza casuale con un gentlmen americano dal fascino ricercato. La lista dei tre desideri segreti espressi sulla tourre eiffel, questi e altri ingredienti deliziosi vi accompagneranno per tutta la lettura. Facendovi scoprire una Parigi super romantica e unica. 
Se posso darvi un ulteriore consiglio, visto che ci avviciniamo all'inverno, leggete Barreau sul divano, riscaldate da una bella coperta in pile con una tazza fumante di cioccolata calda e un bel camino acceso (perché chi ce l'ha) che con il suo scoppiettare farà da sottofondo a una dolcissima storia d'amore, con un leggero pizzico di souspance che non guasta affatto. E lasciatevi travolgere dalla Francia e dalle sue bellezze. 

Per me da adesso in poi leggere Barreau sarà anche come mangiare con infinita pace un marracons:  leggero, friabile, dolce e dal gusto delicato. 

Spero che queste mie poche parole abbiano catturato il vostro interesse. 
Fatemi sapere se lo avete letto e se lo leggerete. 
Un bacio
Ella

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...