Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

29 feb 2016

Quello che non ti ho ancora detto - Ogni maledetta volta di Angela D'angelo


Eccomi... Dopo un lungo perido di break sono tornata a parlare dei libri che leggo. Lo dico sempre, io non sono una blogger, scrivo queste opinioni per il piacere di condividere le mie letture e, magari, trovare dall'altra parte qualcuna che mi risponda aprendo un confronto. Perché a volte è bello poter discutere su cosa è piaciuto di più o di meno di un libro.
Comunque tornando a noi, quest'oggi vi parlo del terzo libro scritto da Angela D'angelo.
Quello che non ti ho ancora detto pubblicato in ebook nella collana You Fell della Rizzoli.
Devo fare una premessa: questo libro è il terzo e conclusivo di una trilogia.
Trilogia di cui io ho letto solo il primo e solo ieri sera ho terminato il secondo.
Sì, lo so, a volte ho difficoltà io stessa a capirmi, quindi è facile che anhe voi non riuscirete a seguirmi.
Allora, l'anno scorso ho letto il suo primo libro (opinione qui), da qualche giorno ho termniato Quello che non ti ho detto, e solo ieri ho finito Ogni maledetta volta, che in questa trilogia corrisponde al numero due.
Per fortuna i libri di Angela sono autoconclusivi e non continui, ma ammetto che leggere il secondo dopo il terzo non è stata una brillante idea.

In ogni maledetta volta, i protagonisti sono Edoardo fratello di Cristina, che abbiamo già conosciuto nel primo libro e Sophie.  8la trama come sempre la trovate un pò ovunque, o in alternativa su Amazon)
Mentre in Quello che non ti ho ancora detto, troviamo Fabrizio, giocatore, e Roberta.
A questo punto, parlerò di entrambi i libri.
Prima di tutto, tanti BRAVA ad Angela nel aver saputo creare una trilogia, senza scadere nella solita routine dei continui (e ve lo dice una che ha scritto un libro con un seguito lasciando appense un sacco di gente), poi la costruzione delle coppie di ogni libro dosa alla perfezione i caraterri dei vari personaggi: dalla ragazza docile e carina a quella che non si fa mettere i piedi in testa dagli uomini, viceversa per i personaggi maschili che in un modo nell'altro "crescono" e si fondono con il personaggio femminie.
E' difficle, lo ammetto, parlare di libri e non poter fare spoiler, io li odio, ma cerco come sempre di restare lontana dalla tentazione.

Una cosa è certa l'odio e l'amore sono i punti cardine di questi libri. Un odio che non si manifesta necessariamente nei confronti dell'altro sesso, ma anche nei confronti dei personaggi contro loro stessi. E' il caso di Edoardo che si odia dopo l'infortunio, in ogni maledetta volta, oppure di Roberta in Quello che non ti ho ancora detto che si odia per una notte d sesso con Fabrazio.

Quindi Odio e Amore che si contrappongono e che tra freccitine, dialoghi divertenti ti permettono di divorare le pagine velocemente senza nemmeno renderti conto che sei arrivata alla fine.

L'unica mia pecca che da sbadata quale sono, avendo letto il secondo per ultimo, mi sono incasinata. Perché nel terzo libro ricompaiono anche i personaggi dei due libri precedenti e dunque ho saputo del lieto fine tra Edoardo e Sophie molto prima.

Non fate il mio stesso errore, perché anche se sono libri a sè e autoconclusivi, è sempre meglio leggerli in ordine.
In definitva a me sonp piaciuti molto: leggeri, divertenti, anche un pò pepati, con scene di sesso mai volgari e scadenti. 

Baciotti
Ella

P.s. A breve uscirà una nuova versione del mio primo libro I COLORI DELL'ANIMA che avrà un notevole restyling a partire dal titolo.



2 commenti:

  1. A leggerli così sembrano belli. Proverò a leggerli. Ciao e grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, scusa, solo oroa ho visto il commento. Hai avuto il tempo di leggerli?

      Elimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...