Care amiche, ieri sono andata a vedere il tanto atteso sequel di #50sfumaturedigrigio.
Ovvero, #50sfumaturedinero.
ATTENZIONE IL POST CONTIENE SPOILER!
ATTENZIONE IL POST CONTIENE SPOILER!
Due anni! Abbiamo aspettato due anni per vedere, finalmente, dei "miglioramenti".
Eh, sì! Perché il primo film, per quello che mi riguarda, ma anche per le voci lette sul web, non ha catturato il cuore di tutte noi ragazze romanticone.
Troppi errori, troppe omissioni, poco sentimeno, poca recitazione (molto da attori amatoriali). Insomma, nulla che lo rendesse in un film discreto. Infatti, se vi ricordate Cinquanta sfumature di grigio ha vinto il trash movie, l'ambito premio che viene assegnato al film più brutto dell'anno.
E, francamente, non c'era da stupirsi.
Quest'anno, invece... Quest'anno, la produzione ha capito che investire in un regista - che sa fare il regista - come James Foley poteva solo che migliorare il film... ops... i film. Il capitolo conclusivo è stato già realizzato. E, contrariamente a quanto si pensa, vedere anche le mani di El James nella sceneggiatura (il film è stato scritto dal marito Nill), ha ottenuto un buon effetto. Di solito l'autore del libro, è consigliabile che non scriva anche la scenggiatura, perché troppo dentro la storia.
Dunque, non starò qui a dirvi cosa è stato riportato nel film nè cosa invece era in più; vi dirò semplicemente quello che ne penso.
Come ho già scritto più su, questo film non mi ha deluso, non è stato pessimo, anzi, mi ha catturato anche nei momenti in cui i dialoghi erano a due e gli occhi facevano Giacomo Giacomo, ma ci sta. Voglio dire, dal nero in poi inzia a emergere il rapporto tra Ana e Crsitian. Un rapporto che si è trasformato in qualcosa di più del semplice sesso tra una vergine e un'uomo esperto. Non un dominatore, ma un sadico, come si riferisce lo stesso Cristian nei confronti di se stesso.
Mi ha lasciato un pò titubante l'inizio del film, perché tutto parte con una velocità impressionante: i fiori, il nuovo lavoro di Ana, di cui non c'è nessun accenno nella versione che ho visto io del primo film e che invece in questo secondo lungometraggio è dato per scontato. Non c'è la famosa scena di sesso in strada after l'incontro alla mostra fotografica. Insomma, la produzione ha deciso che alcune cose erano da tagliare. E secondo me, hanno fatto BENISSIMO!
Per il resto, la storia tra i due procede nel modo in cu la ricordiamo.
Ho trovato un pò troppo artificiale il rapporto di Cristina con i genitori, a un certo punto era diventato tutto troppo carnevalesco. Troppi baci, troppe carezze, troppi cuori e fiori con i genitori. Fintissima la scena del ritorno di Cristian a casa dopo l'incidente con Charlie Tango. Quale madre al mondo sapendo che il figlio è sopravvisuto a un incidente aereo lo saluta come se di lui non gli importasse nulla! Eppure, io non sono una madre, ma penso che se fossi stata io al posto di Grace, come minimo lo avrei soffocato di abbracci, e non gli avrei dato quattro bacetti e poi me ne sarei andata come se nulla fosse accaduto. Mah...!!!
Le scene di sesso a differenza di quelle del primo film, sono meno esplicite, secondo me, ma molto intense e per nulla volgari. Nonostante, io, come tutte le 50 sfumature addict, volessi vedere il pacco di Jamie, James Foley, il regista, ha deciso di non farci vedere nulla.. Non sono un'amante delle inquadrature delle parti intime. Trovo che siano volgari e non necessarie alla drammaturgia del film. Però le scene sono hot, e, ho anche notato come tra Dakota e Jamie ci sia stata maggiore collaborazione e coinvolgimento. Sì, vede che ormai avevano fatto l'abitudine a sbaciucchiarsi a vicenda.

Non so, ma mi aspettavo di vederla più come una donna forte, vipera e non come la nonna della donna forte. Mi dispiace, ma voto negativo per lei.
Me lo auguro, perché altrimenti, come spiegare l'improvvismo AMORE di Cristian per Ana.
Nei libri era Mrs Robinson a consigliare a Cristian di frequesntare e uscire con Ana e poi sposarla, ma il dottor Fin era colui che aiutava Cristian ad accettarsi e a non credersi l'artefice della morte della madre e a superare il blocco sul farsi toccare.
Nuova new entry: il perosnaggio di Jack Hyde, che ho trovato veramente perfetto! Cattivo, viscido e meschino fino alla punta dei piedi. Curiosa di vedere come sarà anche nel porossimo film.
Detto questo, ho trovato Dakota Johnson BELLISSIMA e, perfortuna senza peli; qualcuno ha fatto presente all'attrice che esiste anche la ceretta come metodo alternativo alla caduta naturale dei peli.
In più, sempre quel qualcuno ha pensato bene di farle avere una frangetta perfetta; vi ricordate nel primo le chiazze di deserto che aveva sulla fronte? Io sì! Evviva il magico potere dell'extension!
E poi, si vede che ha fatto i compiti perché, secondo il mio modesto parere, è entrate benissmo nel personaggio di Ana.
Al primo flm non le davo nemmeno la sufficienza. Adesso le assegno un bel 8!
Jamie... che dire?
Pessimo doppiaggio italiano.
Tirando le somme, il film non è mi dispiaciuto. Alcune cose apprezzate molto di più, altre di meno.
Per il resto aspetto il capitolo conclusivo.
E voi, l'avete già visto?
Lo vedrete?
Cosa ne pensate dalla mia opinione?
Vi aspetto nei commenti.
Ella <3
p.s. Non dimenticatevi che a breve uscirà il mio libro QUALCOSA DI PIU' --- per leggere la trama CLICCA QUI
p.s. Non dimenticatevi che a breve uscirà il mio libro QUALCOSA DI PIU' --- per leggere la trama CLICCA QUI
Ella sono pienamente d'accordo con te. Tutta un'altra storia si vede che c'è lo zampino della scrittrice. Per quanto riguarda la voce di Cristian invece io l'ho trovata molto meglio. Invece l'abbraccio della madre se non ricordo male è così anche nel libro, anche perché lei sa quanto odi essere toccato: non le permetteva di lavarlo e vestirlo neanche da piccolo.
RispondiEliminaCmq bello bello bello non ci resta che attendere il gran finale.
A me piaceva più il doppiatore di prima ^_^ Non, c'era qualcosa nella voce di questo che non mi ha catturato. Per quant riguarda l'abbraccio, purtroppo, questa è una cosa che non ricordo. Ma al di là della trasposizione, ho percepito l'abbraccio e baci come qualcosa di finti, ma non solo da aprte delle madre, ma anche da parte del padre e della sorella. Mah... vedremo nel terzo film. Da ggicontiamo i giorni che separano a prossimo San Valentino. ;)
EliminaAllora ora posso dire la mia,il film è superlativo assoluto....nemmeno a me è piaciuta Helena troppo fredda, Jack un perfetto capo psicopatico...il.regista ha veramente reso giustizia a tutto il mondo e che dire aspetto il rosso
RispondiEliminaAhahaha.... Tutti in attesa del ROSSO! ;)
Elimina