Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

27 mar 2017

24 hours di Claire Seeber - Opinione

Di recente mi sono avvicinta a un genere che non è il mio prediletto: il thriller.
Per essere più precisi ho letto 24 hours di Claire Seeber edito in Italia da HarperCollins.
Negli ultimi tempi mi sta capitando di non riuscire molto ad emozionarmi con i romance. Spesso e volentieri, ahimé, (ovviamente parlo di libri tradotti, non di libri MADE IN ITALY) sono tutti molto uguali. Le trame non hanno forma e per di più si assomigliano molto tra di loro. Perciò, se trovo un libro che mi cattura fin da subito nella sinossi, io devo leggerlo.
Ed è un pò come quello che mi è successo con 24 hours.

Vi lascio la trama così capirete il perché.


Mi chiamo Laurie.
Oggi sono viva. Domani potrei non esserlo più.

La mia migliore amica, Emily, è morta. Uccisa la scorsa notte nell'incendio che ha devastato il nostro hotel.

Ma non era lei che doveva morire. Ero io.

E adesso ho solo 24 ore prima che lui scopra che sono ancora viva.

Lui... qualcuno del mio passato. Il mio ex, un altro uomo... Non ho nessuna certezza.

Solo questo piccolo spiraglio di speranza, ora. Quest'unica possibilità.

24 ore di completo anonimato per trovare Polly, mia figlia.

Prima che mi vengano a cercare.


Ebbene, ho iniziato il romanzo con mille paraocchi. Il thriller è un genere che ha dei requisti specifici e prevede un certo tipo di plot narrativo, direi quasi obbligatorio. E sto parlando della figura dell'assassino che emerge solo alla fine della storia. Un pò come i protagonisti dei romance, sempre tutti belli e ricchi che poi sposano sempre le donne per quali perdono la testa.

Quindi, quando ho inziato la lettura di questo libro credevo che poi mi sarei ritrovata con la classica storia che non capisci nulla e di cui devi ricordarti un milione di cose. E invece...

Mi sono dovuta ricredere. Lo stile narrativo è molto fluido e gli elementi che l'autrice ci rivela di volta in volta per poi accompagnarci all'epilogo sono presentati in maniera molto semplice. Per una come me: non amante del thriller è stata una vera manna dal cielo.
Il romanzo nella sua semplicità è talmente coinvolgente che  non stai a farti mille domande a chiderti: chi, come, quando, perché. No! Perché sei risucchiata dalla storia e dal "giallo" che si cela dietro a tutta la vicenda.

La protagonista del romanzo è Laurie, una giovane donna madre ed ex moglie di una star indiscussa dell'arte pittorica.
Laurie resta ferita in un incedio nell'albergo in cui alloggia con la sua migliore amica Emily. Amica che scoprimao subito è morta. E' da qui che inziano le 24 ore di Laurie. 24 ore in cui lei cercherà di raggiungere sua figlia prima che l'assassino la trovi.  24 ore che saranno intervallate da momenti del passato, che ci aiuteranno a capire chi e Laurie, chi è Sid, il suo ex marito, e chi sono gli altri giocatori di questa partita. Alcuni saranno irrilevanti, altri fondamentali, ma questo lo scoprirete a mano a mano che lo leggerete.
Vi farete mille domande. Ma quella che vi farete di continuo sarà: perché qualcuno dovrebbe uccidere Laurie?
Ci saranno dei momenti in cui prenderete per pazza Laurie, ma tranquille, sarà solo una cosa passeggerà. L'autrice non cade nel cliché della protagonista psicopatica anzi, Laurie è una donne forte, è una che non si lascia abbattere da niente. E' una guerriera.
Ma la Seeber, l'autrice, è una che ti confonde le idee, facendoti credere chi possa essere l'omicida, fin da subito avvallando alcune tesi. Perciò quando sei convinta di averlo scovato, tutto si ribalta.
C'è un indizio (che io ovviamente non vi spoilero) che per un attimo vi porterà alla soluzione del giallo. Poi, succederà qualcosa che vi farà cambiare idea e solo alla fine direte "ma no! E pensare che l'avevo già intuito quando..."

Adesso sono curiosa di sapere..
Lo leggerete?
Vi ha incuriosito la mia opinione?

Vi aspetto.
Vi ricordo che i vostri commenti alimentano il mio blog.
Ella.

4 commenti:

  1. Io sicuramente si lo leggerei :D

    RispondiElimina
  2. Allora leggendo la tua opinione sicuramente lo leggerò. Mi aveva già incuriosito la trama e ora leggendo queste parole sarà sicuramente la mia prossima lettura

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...