Avevo letto una manciata di pagine del primo libro della sua serie "Oltre le regole! e, avevo capito che quel tipo di libri non facevano per me.
Sta di fatto che credo di essere l'unica persona in Italia a non aver letto nulla di suo fino a quando, non ho iniziato BAD LOVE (e apriti cielo!)
Tutto è iniziato un freddo pomeriggio di febbraio, quando ho incontrato l'admin di un noto blog. Una parola tira l'altra e siamo finite a parlare di bad boy (lo so, sono tremenda, lo so >_<)
"No, Ella, se cerchi un libro con un bad boy, ma non vuoi che tutto si svolga in una manciata di pagine, allora ti consiglio il nuovo libro della Crownover"
"Ma chi, quella della Tattoo series?"
"Sì, sì... vedrai che ti piacerà"
"Mmm... Non so. Ci provo, vediamo se mi piace"
Ovviamente, io ero restia, mi sono detta: "Non mi è piaciuto il primo libro della serie precedente, perché dovrebbe piacermi il primo della nuova serie?"
Ma siccome sono una persona masochista, e spesso e volentieri butto soldi per libri che non mi entusiasmano, mi sono detta "Un libro in più, uno in meno... Non mi farà di certo male!"
Così l'ho comprato, tempo un paio di giorni e l'ho letteralmente divorato.
Tutta questa premessa per dirvi che a volte ciò di cui siamo certe, non ha più alcuna importanza.
A volte incappiamo in pubblicazioni che non ci entusiasmano e quindi definiamo l'autrice "non brava".
Altre volte leggiamo per la prima volta quell'autrice e ne restiamo folgorate; a tal punto che qualunque cosa scriverà per noi sarà sempre un bestseller (e spesso e volentieri non è più così, ahimè!)
Come al solito, sapete che qui sul mio blog non troverete la sinossi; perciò, se volete leggerla, vi rimando al link di amazon che troverete più giù.
Bad Love è la storia d'amore tra una giovane "rossa" così definita da Bax, una ragazza di vent'anni con una storia familiare difficile e Bax un ex galeotto di ventitré anni finito dietro le sbarre per furto e sequestro di persona.
La primissima cosa che mi viene in mente, riguarda l'inizio del libro. La Crownover ci regala un quadro generale di chi è Bax Shane, da dove viene, e cosa è disposto a sacrificare nella sua vita.
Lo stile è ricercato e per nulla scontato. A volte troppo puntiglioso per i miei gusti, ma si sa: i gusti sono gusti.
Questa prima parte è caratterizzata da Bax e dalla sua ricerca del suo caro amico Race, quello che l'ha mandato in galera.
Quello che Bax non sa, che la sua ricerca lo porterà dritto nelle braccia della rossa, l'unica donna che lo redimerà, quella che riuscirà a fargli riprendere la retta via.
Bad Love non è il classico libro sul cattivo ragazzo e sulla ragazza ingenua, è molto di più.
Attraverso questa 270 pagine l'autrice ha voluto ricordare che nella vita c'è sempre la possibilità di redimersi, non importa dove abitiate, quale sia il vostro passato. C'è sempre speranza per tutti.
Non mancano di certo nella storia i colpi di scena, soprattutto alla fine, e i momenti di suspance.
Tutto è costruito a regola d'arte. Tutto è incasellato al momento giusto.
Bax è un ladro, un lottatore, quando la situazione lo richiede, ma e anche un uomo che nonostante i suoi continui sbagli, prima di essere arrestato aveva acquistato per la madre alcolizzata una casa, nella zona in della città, The Hill.
Dovie, la rossa, che ha un passato difficile, figlia illegittima di un uomo ricchissimo, sa cosa sia la fame e quanto possa essere dura la vita per chi non ha nulla. Dovie non è la ragazza fragile che potremmo pensare. Lei è molto più forte e testarda. Dovie sarà colei che aiuterà Bax a capire quale strada intraprendere e come allontanarsi dalla malavita di The Point, la parte più malfamata della città.
Insomma, è un libro un po' diverso da quello che siamo abituate a leggere. La storia si legge in un niente e la curiosità di scoprire come si evolverà pagina dopo pagina ti porta a divorarlo in pochissimo tempo.
Le scene di sesso sono altamente erotiche e molto ben descritte, un po' ripetitive nel capitoli conclusivi a tal punto che io avrei preferito altro piuttosto che leggere sempre la stessa cosa, ma vi ripeto: i gusti sono gusti.
Nota dolente... ci sono degli errori importanti. Molti refusi e frasi mal costruite. Credo che questo dipenda dalla traduzione.
Ma tranquille, alla fine non è nulla che pregiudica la lettura.
In definitiva, Bax Shane è un BAD BOY, ma è un bad boy buono, di quelli che fanno battere il cuore e che ti stanno simpatici fin da subito.
Di sicuro leggerò il secondo volume e non vedo l'ora di scoprire su chi è incentrato, anche se una certa idea me la sono già fatta.
A presto
Ella <3
p.s lasciate un commento alla recensione e condividetela. Tutto ciò alimenta il mio blog.
Allora leggendo queste parole...mi sono incuriosita molto e credo che sarà la mia prossima lettura...grazie dei consigli librosi
RispondiElimina