Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

11 mar 2017

Ti amo per caso di Brittany C. Cherry - Opinione

Sono felice di annunciare una nuova collaborazione.
Da oggi, farà parte del mio team Sara Fresca. La ringrazio ancora per aver accettato questa collaborazione "free" e di dedicare il suo tempo, oltre alla lettura al raccontarci che cosa ne pensa anche lei dei nostri amati libri.


Ma andiamo subito al sodo, vi lascio alle parole di Sara.

Un bacione
Ella <3

Se cercate un romanzo dove rifugiarvi, che vi culli con la sua dolcezza, la sua cruda realtà, ma che vi lasci con il sorriso sulla bocca una volta finito, allora questo fa per voi. Brittany C. Cherry fa per voi.


Ti amo per caso è la storia di due persone che vivono lo stesso dolore in modi diversi, ma soffrono in egual misura. Sono due anime che hanno bisogno di una ragione per vivere, che hanno bisogno di aprirsi a un futuro che i loro cari non potranno avere.
Elizabeth è una mamma di una bambina meravigliosa, Emma, che cerca di andare avanti, di trovare un modo per sopravvivere al dolore e chissà che non è stato il destino a farle incontrare Tristan. Un ragazzo che tutti vedono come un potenziale pericolo per la piccola comunità dove vivono, ma a nessuno di loro viene in mente che la barriera che ha alzato è frutto di un dolore.
La Cherry fa riflettere molto sul pregiudizio, su come le persone intorno a noi hanno sempre qualcosa da dire. Le tre comari della storia sono delle vere e proprio vipere, sempre pronte a sminuire il lavoro degli altri per sentirsi realizzate loro. Nonostante questo, però, Tristan e Lizzie vanno avanti.
La loro storia non inizia come un colpo di fulmine, non è facile entrare nel cuore di Tris che vuole solo stare col suo cane, Zeus. L’unico che davvero lo capisce, che dà senza chiedere e che non lo abbandona. Cerca in ogni modo di allontanare Elizabeth. Non preoccupatevi, non aspettatevi il classico battibecco per chissà quante pagine dove il loro rapporto sembra non evolversi e dimostrare l’immaturità dei personaggi. Ogni discorso, ogni azione, ogni sguardo è rivolto verso il nuovo amore che entrambi meritano.
Non mancano certo personaggi strampalati, come Faye la migliore amica di Elizabeth, con capelli argentati, smalto coloratissimo e una personalità esuberante, forse un po’ troppo volgare e spiccata, ma diretta e pronta ad aiutare l’amica. Oppure personaggi saggi come i genitori di Tristan e il signor Henson, ma anche un personaggio psicopatico, antagonista della storia. Un personaggio che vi farà desiderare di entrare nelle pagine e prenderlo a schiaffi. Lo odierete con tutte le vostre forze e forse, infine, lo compatirete.
La narrazione è scorrevole, la Cherry descrive certi momenti con le giuste parole, senza fronzoli, che ti arrivano dritte al cuore. Senti quello che sentono i personaggi, ma mai in modo deprimente o con la voglia di chiudere il libro perché Tristan ed Elizabeth non fanno altro che lamentarsi, senza parlare dei loro problemi. Si può mettere in discussione il modo in cui li affrontano, ma la scrittrice non la tira mai per le lunghe e quando meno te lo aspetti arrivano i colpi di scena, il punto in cui i personaggi devono capire se quello che sta accadendo li farà dividere o avvicinate ancora di più.
Ci sono alcuni problemi di traduzioni, alcune espressione che in inglese suonano meglio, ma fortunatamente in italiano non cambiano il significato. Per esempio Elizabeth chiama Tristan “stormy eyes”, stormy in inglese significa tempestoso e credo che renda meglio l’idea dello sguardo di Tristan rispetto all’italiano “occhi inquieti”. In ogni caso è una storia che va letta e che vi farà voler leggere altri libri di Brittany C. Cherry.


A presto
Sara :)

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...