Quando ho iniziato a leggere Wedding
Girl; ero convinta di trovare di nuovo lo stile, in un certo
senso, classico dell'autrice, e invece... BOOM!
Wedding Girl già dalle prime pagine mi
ha stupito profondamente perché ero abituata a leggere i libri di
Raffaella V. Poggi tutti in terza persona (ecco lo stile
classico) e invece mi sono ritrovata un POV in prima persona e poi,
cosa ancora migliore dal mio punto di vista, un POV tutto maschile
maschile. Ho riletto la prima pagina almeno due volte e ricontrollato
la copertina per capire se avessi erroneamente sbagliato testo. Non
avevo sbagliato e già questa cosa mi ha fatto riflettere perché non
bisogna mai dare per scontato una lettura, non bisogna mai cadere
nell'errore della banalità o di conoscere lo stile narrativo di
un'autrice.
Ma non voglio perdere tempo...

Un'altra
cosa che mi catturato di questo libro, oltre alla storia è alla
scrittura è: l'umorismo.
Credetemi se vi dico che vi farete tante, tantissime risate, ho
pianto in alcuni tratti e ho amato le vite dei protagonisti così
simili e allo stesso tempo incasinate. Come dicevo prima, Eric di
alpha ha ben poco, nel lavoro è un vero caterpillar, un vero
ossessivo, ma con Charlie diventa un'altra persona. Charlie è una
persona forte, con la testa sempre ben alta, ma davanti a Eric anche
lei non riesce a controllarsi e diventa fragile. Insieme lottano e
superano gli ostacoli che incontrano. Eric demolisce tutto e tutti,
specie chi osa criticare il suo angelo, la sua Charlie. Lei, dal
canto suo, lo ama incondizionatamente nonostante le piccole
incomprensioni.
Oltre l'ironia, troverete un altro elemento caratteristico dei libri
di Raffalla V. Poggi ed è la suspance sempre dietro l'angolo,
pronta a lasciarvi a bocca aperta ogni volta che credete di aver
capito dove la storia si concluderà. Questa è una di quelle letture
che vi coinvolgerà tanto e vi farà sognare. Che vi farà entrare in
un mondo fatto di magazine e pizzi, e che vi farà vivere situazioni
davvero esilaranti. Alcuni momenti saranno ricchi di emozioni e non
potrete non provare empatia per questi due personaggi che sembrano
diversi ma molto simili. Perciò immergervi in questa piacevole
lettura e sognate.
Francesca ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.