Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

27 apr 2017

Un imprevisto chiamato amore di Anna Premoli - opinione

Ringrazio la Newton Compton per avermi inviato il libro di Anna Premoli in anteprima. 
Ero molto curiosa di leggere il nuovo romanzo poiché è una delle autrici che preferisco. 

 Jordan ha collezionato una serie di esperienze disastrose con gli uomini. Consapevole di avere una sola caratteristica positiva dalla sua parte, ovvero una bellezza appariscente e indiscutibile, è arrivata a New York intenzionata a darsi da fare per realizzare il suo geniale piano. Il primo vero progetto della sua vita, finora disorganizzata: sposare un medico di successo. Jordan ha studiato la questione in tutte le sue possibili sfaccettature e, preoccupata per le spese da sostenere per la madre malata, si è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un primario benestante piuttosto avanti con gli anni. Ma nel suo piano perfetto non era previsto di svenire, il primo giorno di lavoro nella caffetteria di fronte all’ospedale, ai piedi del dottor Rory Pittman. Ancora specializzando, per niente ricco, molto esigente e tutt’altro che adatto per raggiungere il suo obiettivo...

Jordan è una ragazza giovane che per mantenere le spese sanitarie della madre malata pensa di sposare un uomo ricco, un medico per la precisione. Non le importa se amerà quell’uomo, se tra di loro ci sarà del rispetto o un’amicizia, quello che le importa è il conto in banca. Rory è un medico, uno specializzando per la precisione, è bello, intelligente e giovane, ma non è il tipo di medico che Jordan cerca. Ma da quando il cuore segue la testa?

È chiaro il riferimento a Colazione da Tiffany: come Holly, Jordan cerca un uomo benestante per aiutare l’unica famiglia rimasta, la madre. Non si permette più di pensare all’amore quello vero, a una persona che si prenda cura di lei, che la aspetti a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Jordan è diventata cinica...


Quando incontra Rory non ha il minimo dubbio che lui non è il medico che cerca. Troppo giovane per avere i soldi e troppo intelligente per una ignorante come lei che non ha nemmeno fatto l’università. Per questo motivo la loro storia è solo di amicizia all’inizio, ma quando Jordan inizia a prendersi cura di Rory preparandogli da mangiare dopo turni sfiancanti e quando Rory fa scoprire la magia dei libri e della lettura a Jordan, qualcosa cambia. Rory sa benissimo il piano di Jordan, ma cosa c’è di male a provare a dare retta a quella attrazione che c’è tra i due? In fondo è solo una questione di fisica. 
La narrazione del romanzo è diversa rispetto agli altri libri dell’autrice: per il 90% delle volte le scene sono solo tra Rory e Jordan e questo rende pesante lo scorrere della storia. 
I personaggi secondari sono solo tre e hanno davvero un piccolo ruolo. Di solito amici o familiari hanno la funzione di fare da “grillo parlante” e forse ce ne sarebbe stato bisogno, soprattutto per il personaggio di Jordan che è una donna molto insicura, si sottovaluta tantissimo e pensa di avere solo la bellezza.
Personalmente non mi piacciono i personaggi così paranoici e insicuri. I dialoghi non sono quelli vivaci e divertenti della Premoli, sono molto blandi, lunghi e a volte facevo fatica a capire dove quel discorso andasse a parare. Nonostante Rory e Jordan fossero attratti tra di loro, la tensione sessuale era molto bassa. I personaggi sembravano non avere una storia passata, si sa solo quello che ci viene fatto sapere dalle loro azioni, ma della loro psicologia, di quello che pensano o cosa li ha resi così si sa davvero poco. Questo contribuisce a renderli piatti e poco interessanti, si perde di vista il motivo per il quale entrambi sono così cinici. 
Insomma, avete capito che rispetto agli altri libri della Premoli questo non è certamente il mio preferito, ma non voglio cambiare del tutto la mia opinione su questa autrice e darle un’altra possibilità in futuro. Non vedo l’ora che possiate leggere anche voi questo libro così da poter confrontare con voi i pareri. 

Un abbraccio Sara.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...