Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

4 mag 2017

Tutte le stelle del cielo di Angela Contini - opinione

Sono del parere che sia un libro a sceglierti prima ancora che tu lo sappia e questo è successo con: Tutte le stelle del cielo di Angela Contini. Molti di voi magari ricorderanno un titolo simile “Tutta la pioggia del cielo” un altro libro della stessa autrice che mi aveva scelto; di quest'ultimo mi aveva colpito molto la copertina, ho sognato nel guardare quei due innamorati sotto la pioggia, forse complice anche un periodo particolare e certe volte i sentimenti influenzano molto anche il nostro modo di percepire le letture. Amo definire Tutta la pioggia del cielo una storia dentro la storia perché, per chi non lo avesse letto, racconta la storia di una scrittrice che si ritrova in una piccola cittadina del Vermont per ritrovare l'ispirazione e viene ospitata da questo omone vegano che sembra disprezzarla e quindi ci ritroviamo nella loro quotidianità ma vivremo anche anche la storia che Victoria scrive e alla fine Nath, l'omone vegano, capisce che non può lasciarla andare via, complice proprio la lettura del suo romanzo. Nel libro incontreremo vari personaggi, tra cui Katherine, la protagonista del romanzo di cui vi voglio parlare; quindi non mi resta che dirvi: rituffiamoci a Pretty Creek nel Vermont.



Katherine è una giovane ragazza madre di circa trent'anni che nella vita ha sofferto molto; si occupa con amore del figlio Lucas di tre anni e della madre affetta da una bruttissima depressione, di certo non ha bisogno di altri problemi dato che c'è chi le sta con il fiato sul collo per vederla fare un passo falso e prenderle Lucas ma, si sa, i guai sono sempre vicini e il guaio di Katherine si chiama Kyle, una sua vecchia conoscenza.
Kyle ha la stessa età di Katherine e fino ai 14 anni andava sempre dal nonno nel Vermont a trascorrere le vacanze estive fino a quando le loro strade si sono separate e ora che è diventato un uomo con molti problemi. Il padre stanco dei suoi atteggiamenti lo spedisce per un anno dal nonno; così che possa per imparare ad essere responsabile.
Il primo incontro fra Kyle e Kathrine non è certo dei più rosei ma ci fa capire fin da subito come si evolverà.
Due caratteri diversi, lei responsabile, lui un egoista.
Lei fin da piccola ha una cotta per lui, lui invece è uno che sa divertirsi, ma non sa se ricambia i sentimenti di questa giovane dal soprannome di: “Pelleossa”.
Sembra il classico cliché: lui bello e dannato, lei ingenua ed inesperta ma, credetemi, non è così.
Nel corso della lettura vedremo come Kyle cerca di autodistruggersi, non posso dire il perché farei un grosso spoiler e non sarebbe giusto; lo vedremo lottare contro i suoi demoni e come Katherine è sempre presente, pronta ad aiutarlo ma, capisce che alla fine lui deve lottare da solo e lo fa per tutelare sia il figlioletto Lucas, sia il suo cuore. Kyle lotta e alla fine riesce a sconfiggere i suoi demoni e a perdonarsi e così ritorna a riprendersi la sua luce, la sua salvezza e speranza. Katherine E lei che farà secondo voi, lo perdonerà?



Ho voluto lasciare a voi il piacere di scoprirlo, non tutto sembra scontato, vedremo due personaggi diametralmente opposti ma simili, entrambi lottano per qualcosa. La storia si evolve in modo così semplice e dolce che ti ritrovi a lottare e ad amare proprio come fanno loro; leggeremo entrambi i punti di vista perché il POV è alternato. Sapremo qualcosa di più della loro adolescenza perché così capiamo ancora meglio i loro caratteri e le loro sofferenze.
Mi ero già innamorata del primo libro proprio perché la scrittura è così semplice e lineare e ti accompagna dolcemente fino alla fine. Questo secondo volume è stato altrettanto magnifico, sempre da un mio punto di vista, la storia per non è scontata e non crea confusione. Non mi resta che augurarvi una buona lettura e immergetevi anche voi nella fittizia Pretty Creek.

Francesca :)
Ricordatevi di lasciare un commento al post.

2 commenti:

  1. Grazie di cuore per l'ospitalità nel blog e per la stupenda recensione. Grazie davvero.

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...