Leggere un nuovo libro è
sempre un'avventura che, nel bene o nel male, ci lascerà un segno.
Quando si inizia a parlare di un libro ci sono sempre molte cose da
tenere presente ma, voglio solo ricordare, che il parere è sempre
soggettivo. Detto questo voglio parlarvi di una delle mie ultime
letture Amore per tre di Fabiola D'Amico, una lettura
che mi è piaciuta ma che molte volte ho trovato un poʼ
complicata. Leggendo la sinossi mi sono subito incuriosita; mi
piaceva l'idea di questa piccola bambina che chiedeva a Babbo Natale
un regalo per il suo papà. La nostra piccola Danielle infatti vuole
che il suo papà conosca la ragazza che corre con lui ogni mattina.
Riuscirà la magia di Natale ad esaudire questo suo desiderio? Non
posso svelarlo perché dovete scoprirlo da voi e poi perché il libro
merita di essere letto.
Come già detto, leggendo
la sinossi sono rimasta incantata di come questa piccolina, che per
esaudire il suo desiderio e farsi ascoltare, trascina il giovane papà
a l'incontro con l'omone dalla barba bianca e dalle gote rosse.
La magia o la fortuna
permettono al Klain di incontrare la sua compagna “di corsa” e
con l'aiuto di due fatine anzi due fatine e mezzo, i due finalmente
riescono a parlarsi dopo mesi di silenziose corse.
Simone, giovane donna,
che si nasconde dietro grandi cappucci o felpe per non essere
riconosciuta; cerca di sfuggire da un passato che l'ha segnata nel
profondo ma che, con forza e coraggio, riesce a superare e a vivere
la sua vita. Klain è un giovane autore di canzoni che cerca sempre
di far felice la sua principessa Danielle e anche ora vuole renderla
felice e portarle Simone.
Per lei Klain ha tutto
quello che un uomo può avere: aspetto magnifico, da bifolco, anzi da
scaricatore di porto, un amore incondizionato verso la figlia e
poi... Che cosa gli mancherà di più? Già gli manca l'amore che
ritrova in Simone. I due, anche se apparentemente diversi, hanno un
unico obiettivo comune, la felicità di Danielle e proprio questo
sarà il loro più forte legame. Danielle è una bimba di sei anni
che sa cosa vuole, sa come mettere in riga il padre e come
conquistare le persone, è lei la vera protagonista, sa come portare
le persone a pendere dalla sue labbra, può sembrare viziata ma,
credetemi è un amore di bambina, i suoi gesti sono i classici gesti
di una bambina, che sogna, ama e spera.
La storia è molto
simpatica, ogni capitolo inizia con delle righe su una fiaba che sono
parte integrante perché la piccola Danielle è innamorata delle
fiabe e sicuramente questo è uno dei punti di forza, infatti ho
trovato molto simpatico iniziare così ogni capitolo, perché diciamo
le fiabe danno sempre gran consigli. Ho trovato solo difficoltà nel
capire chi parlava in un determinato momento, perché il libro è
scritto in terza persona, molte volte ho dovuto rileggere per capire
chi fosse il narratore; per il resto è una storia carina che fa
riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amore verso i figli.
Non vi svelerò il finale, sappiate solo che Danielle è una bimba
molto curiosa. Amore per tre è il primo di tre libri, tutti
autoconclusivi.
A questo punto aspetto i
prossimi.
Buona lettura
Francesca
Buona lettura
Francesca
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.