Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

19 giu 2017

Bossman di Vi Keeland - opinione in anteprima

Dopo varie letture tristi con tematiche serie mi dedico alla lettura di un libro romantico, divertente e leggero.
Bossman è uno dei libri scritto da Vi Keeland, conosciuta oltre oceano per aver scritto anche in coppia con Penelope Ward. Nonostante avessi già letto in lingua il libro, ho voluto rileggerlo e grazie alla Sperling&Kupfer l’ho potuto fare in anteprima.


La prima volta che ho incontrato Chase Parker, non ho fatto esattamente una buona impressione.
Ero nascosta nel corridoio di un bagno in un ristorante che lasciavo un messaggio alla mia migliore amica per salvarmi da un disastroso appuntamento.
Lui ha origliato, mi ha detto di essere una stronza e ha continuato dandomi dei consigli per gli appuntamenti.
Così gli ho detto di pensare ai suoi dannati affari, i suoi alti, bellissimi e pieni di sé affari, e sono tornata al mio miserabile appuntamento.
Quando è passato vicino il mio tavolo, mi ha fatto il sorrisetto e ho guardato il suo arrogante e sexy sedere tornate al suo appuntamento.
Non ho potuto evitare di buttare l’occhio a quell’idiota altezzoso dall’altra parte della stanza. Ovviamente, lui mi ha beccato più di una volta e gongolava.
Quando il bellissimo straniero e il suo sexy appuntamento all’improvviso sono apparsi al nostro tavolo, ho pensato fosse qui per fare la spia. Invece ha fatto finta che ci conoscessimo e si è unito a noi, raccontando elaborate e imbarazzanti storie sulla nostra finta infanzia. Il mio appuntamento da noioso si è fatto all’improvviso eccitante. Quando tutto è finito e abbiamo preso strade separate, ho pensato a lui più di quanto vorrei ammettere, anche se sapevo che non l’avrei rivisto. Voglio dire, quante sono le possibilità di incontrarlo ancora in una città con otto milioni di persone? E poi, quante sono le possibilità che un mese dopo lui si scopra essere il mio nuovo sexy capo?

Chase è il protagonista sexy del libro, se pensate che il nostro bossman sia un uomo autoritario e bastrado, sappiate che non è così e io ho adorato questo particolare. Chase Parker è un capo giovane, che ha un buon rapporto con i suoi dipendenti, che li ascolta e che partecipa attivamente alle attività dell’azienda (cosa da non poco). Reese è una donna che, sottovalutata dal capo precedente, decide di cambiare.
La storia è frizzante, procede veloce e non ci sono intoppi che “cercano di allungare il brodo”. Ci sono dei flashback, perché come vi dicevo prima abbiamo un tocco di drammaticità. Chase ha una storia alle sue spalle che lo tormenta, ma quando pensa di poter andare avanti il passato lo afferra con tutte le sue forze e lo riporta indietro. Non temete, perché Reese e Chase sono una coppia ben equilibrata, anche a Reese è successo qualcosa che la rende un po’ paranoica, ma Chase ha saputo donarle stabilità e saggezza “essere spaventati è quando lasci che la paura controlli la tua vita, che ti impedisca di fare quello che vuoi. Quando sei spaventato ma guardi la paura negli occhi, quello è coraggio”.
Chase ci metterà di più a tornare su suoi passi e lasciare il passato alle spalle, ma Reese è la sua ancora.
“Ecco cosa facevamo l’uno per l’altra. Io ero l’equilibrio per la sua instabilità. Lui il coraggio per la mia paura.”
E non possono mancare le scene hot, come ogni hot boy di questi romanzi, Chase è un predatore e resiste a quella sua boccaccia non sarà facile per Reese, soprattutto tra le quattro mura di un ufficio. Niente di troppo esplicito, ma preparate qualcosa per farvi aria.
Spero che anche voi abbiate voglia di conoscere questo bossman, la sua Reese e il gatto senza peli che convive con lei.


Sara ;)



1 commento:

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...