LA RECENSIONE DI MARCELLA
Primo
volume della duologia Wingman
Inc. Series ,
firmata Rachel Van Dyken, arriva in Italia L’amore
è un gioco pericoloso
grazie alla casa editrice Nord.
Si
tratta di due libri stand alone, i cui protagonisti maschili sono i
proprietari della Wingman Inc., un’attività con lo scopo di
aiutare ragazze sprovvedute a farsi notare dall’uomo dei sogni.
In
questo primo capitolo ci viene raccontata la storia di Ian che verrà
meno alla prima regola del suo lavoro: mai innamorarsi delle clienti.
Mi
avrà convinto? Swipe
up per
leggere la mia opinione!
Signori,
sarò breve.
Ian
è un don Giovanni che scopa a destra e a manca, il classico playboy
che non crede nell’amore ma solo nel sesso pluriorgasmico.
Blake
è una ragazza dolce, ingenua, anche un po’ maschiaccio. Va in giro
perennemente con la tuta e le ciabatte della adidas (di cui Ian ci
parlerà in maniera approfondita).
Naturalmente,
quando due poli così opposti si scontrano, è difficile dire se
funzionerà o meno. Ci sono tante differenze fra loro, senza contare
che Ian dovrebbe aiutare Blake a conquistare il ragazzo che le piace.
I
personaggi sono tutti simpatici, anche i secondari. Ian è un
furbacchione e devo dire che a tratti mi ricorda Wes (protagonista di
Ricordati di
sognare),
sempre con la battuta pronta e il cui motto è “viviamo una volta
sola”.
Blake
forse si fa leggermente eclissare da Ian, ma potrebbe essere una mia
impressione visto che abbiamo un unico pov.
L’ho
trovato troppo lungo ma allo stesso tempo troppo veloce. Lungo
probabilmente perché mi ha leggermente annoiato, veloce perché le
cose accadevano così da una pagina all’altra.
In
ogni caso, è un libro piatto, lineare, semplice. Chiamatelo come
volete, questo libro è carino
ma non è speciale.
Ha un inizio e una fine, nessun colpo di scena inaspettato, nessun
dramma, niente.
L’ho
letto e quando l’ho finito ho pensato “boh, ok, quindi?”
(questo è il commento meno professionale che poteva uscirmi, shame
on me).
Perciò,
carino, simpatico, leggero ma niente di che. Leggetelo a tempo perso,
quando magari sapete che non deve uscire niente di interessante nelle
librerie.
È
uno di quei libri che io solitamente metterei nella cartella delle
scorte.
Da
me è tutto lettori e lettrici, vi auguro una buona lettura e ci
vediamo alla prossima recensione!
Marcella ;)
LA RECENSIONE DI SARA
La
mia recensione de “l’amore è un gioco pericoloso” è
leggermente diversa rispetto a quella di Marcella.
Ho letto questo libro a tempo perso e mi è piaciuto. La storia non è così particolare, nonostante la trama fosse interessante e potrebbe farvi pensare a qualcosa di più. Dimenticate i toni angosciosi e a tratti tristi della Van Dyken per questo new adult.
All’inizio della lettura guardavo Ian storno, letteralmente. Il suo è l’unico punto di vista, per cui all’inizio il suo disegno di un “amore vero” inesistente, della sua ideologia di “sono il dio del sesso e conoscono le donne come le mie tasche” erano irritanti. Fortunatamente col tempo il suo personaggio si delinea di più, capiamo meglio il suo modo di pensare e un po’ lo si rispetta poiché dopo una brutta frattura al ginocchio ha dovuto reinventarsi e pensare a qualcos’altro per il suo futuro.
Appena incontra Blake si capisce che i due non andranno d’accordo, soprattutto quando Blake scopre che Ian, il ragazzo con l’ego più grande al mondo, l’aiuterà con quello che lei considera il ragazzo giusto per lei. Ho trovato curiosa questa attività a scopo di lucro di aiutare le ragazze a conquistare i ragazzi dando loro consigli e aiutandole un po’ in tutto (se capite cosa intendo).
Oltre a Blake troviamo anche i migliori amici di Ian: Lex e Gabe. Litigano come cani e gatti e sono curiosa di leggere la loro storia, sicuramente sarà divertente vederli realizzare che la loro inimicizia è in realtà attrazione.
La narrazione non è lenta, ma sono arrivata al 75% del libro e tutto andava bene e ho pensato “è impossibile che nulla accada per rianimare la storia” e infatti qualcosa accade. Ma questo qualcosa è così veloce, così anche scontato che a parer mio doveva essere messo nel mezzo e puntare più sul cambiamento del rapporto tra Ian e Blake che si sviluppa troppo in fretta, soprattutto se si pensa a Ian che scoppia a ridere solo all’idea di avere una fidanzata.
A parte questo particolare è un libro che raccomando di leggere, sono sicura che Ian e Lex vi conquisteranno e poi il punto di vista di un uomo è sempre interessante.
Ho letto questo libro a tempo perso e mi è piaciuto. La storia non è così particolare, nonostante la trama fosse interessante e potrebbe farvi pensare a qualcosa di più. Dimenticate i toni angosciosi e a tratti tristi della Van Dyken per questo new adult.
All’inizio della lettura guardavo Ian storno, letteralmente. Il suo è l’unico punto di vista, per cui all’inizio il suo disegno di un “amore vero” inesistente, della sua ideologia di “sono il dio del sesso e conoscono le donne come le mie tasche” erano irritanti. Fortunatamente col tempo il suo personaggio si delinea di più, capiamo meglio il suo modo di pensare e un po’ lo si rispetta poiché dopo una brutta frattura al ginocchio ha dovuto reinventarsi e pensare a qualcos’altro per il suo futuro.
Appena incontra Blake si capisce che i due non andranno d’accordo, soprattutto quando Blake scopre che Ian, il ragazzo con l’ego più grande al mondo, l’aiuterà con quello che lei considera il ragazzo giusto per lei. Ho trovato curiosa questa attività a scopo di lucro di aiutare le ragazze a conquistare i ragazzi dando loro consigli e aiutandole un po’ in tutto (se capite cosa intendo).
Oltre a Blake troviamo anche i migliori amici di Ian: Lex e Gabe. Litigano come cani e gatti e sono curiosa di leggere la loro storia, sicuramente sarà divertente vederli realizzare che la loro inimicizia è in realtà attrazione.
La narrazione non è lenta, ma sono arrivata al 75% del libro e tutto andava bene e ho pensato “è impossibile che nulla accada per rianimare la storia” e infatti qualcosa accade. Ma questo qualcosa è così veloce, così anche scontato che a parer mio doveva essere messo nel mezzo e puntare più sul cambiamento del rapporto tra Ian e Blake che si sviluppa troppo in fretta, soprattutto se si pensa a Ian che scoppia a ridere solo all’idea di avere una fidanzata.
A parte questo particolare è un libro che raccomando di leggere, sono sicura che Ian e Lex vi conquisteranno e poi il punto di vista di un uomo è sempre interessante.
Sara ;)
* Il 3 LUGLIO esce il nuovo libro di ELLA GAI dal titolo Qualcosa di più.
Venite a leggere la trama QUI
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.