Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

29 giu 2017

La piccola casa dei ricordi perduti di Hellen Pollard - opinione in anteprima

Parlare di un nuovo libro è sempre impegnativo perché le nostre singole parole influenzeranno sempre il lettore e quindi dare un parere neutro è difficile. Premesso questo voglio parlarvi della mia ultima lettura “La piccola casa dei ricordi perduti” di Helen Pollard.
La storia si concentra, per la maggior parte della storia, in questa casa- vacanza, in un paesino francese molto caratteristico e la nostra giovane protagonista Emmy si ritroverà ad affrontare la cosa forse più sconvolgente di tutte e cioè l’abbandono del suo ragazzo scappato con la moglie del proprietari della casa vacanze. Riuscirà Emmy a superare il tutto? Ci sarà ancora spazio per l’amore nel suo cuore?


La sinossi del libro mi aveva conquistato subito e non ho avuto dubbi sulla mia prossima lettura; Emmy è una ragazza forte, ha affrontato il tradimento nel migliore dei modi anzi è resta per poter aiutare il povero marito abbandonato, cioè il padrone di casa; i sente in colpa anche se lei stessa è stata tradita e abbandonata. Cosa succede se a questa equazione si aggiunge un giardiniere che sembra un adone greco e un commercialista dagli occhi color caramello? Succede che ci sono speranze e rivincite e le seconde occasioni possono essere ancora più intense, ma basterà questo o ci sarà qualche cupido in agguato?
Ho trovato la scrittura molto fluida ma, non ho adorato particolarmente il soffermarsi su ogni particolare, c’è una sorta di maniacale descrizione di luoghi e, a mio parere, questo è un leggero punto negativo. È il libro delle seconde occasioni o meglio voglio considerarlo così, parla di rivincita e di sapersi rimettere in gioco abbandonando la vita tranquilla e monotona per tuffarsi nell'avventura, parla di sapersi risollevare e riscoprire il vero carattere che ognuna di noi ha dentro riscoprendo le aspettative e le speranze ma, è un libro che non ho amato particolarmente perché credo che alcune minuzie potevano essere evitate e magari descrivere bene altri aspetti ma spero di ricredermi perché fa parte di una trilogia e quindi si conclude con un finale ricco di suspance; non mi resta quindi che dirvi buon viaggio nel cuore della Francia.

Francesca :)

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...