Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

9 giu 2017

Paper Princess Vol1 di Erin Watt - opinione

HO.AMATO.QUESTO.LIBRO.
Non volevo lasciarlo, non volevo finirlo e quando è finito ho pensato: “col cavolo che aspetto giugno per il secondo libro, lo leggo subito”. Era da tanto tempo che non leggevo un libro capace di prendermi così tanto e anche per questo che sono entusiasta, molte erano le critiche positive e avevo paura che mi avrebbe delusa.
“I Royal vi distruggeranno” e sarà così: amore, odio, la famiglia, i nemici sono tutti ingredienti di questa storia che la rendono così unica.
Ella ha perso la madre, non ha mai conosciuto il padre e ora deve vedersela da sola per sopravvivere, ma un giorno Callum Royal appare nella sua vita dicendole di essere il suo tutore e la porta con sé a casa, dove incontrerà cinque fratelli pronti a darle del filo da torcere. Uno in particolare, Reed.
E’ inutile che ve lo dica, Reed sarà uno di quei personaggi che amerete alla follia. Un ragazzo col cuore spezzato e un passato importante che sfogherà la sua frustrazione su Ella. 


Ella invece è un personaggio (passatemi il termine) cazzuto. Ha un obbiettivo e marcia dritto verso di esso, niente sembra poterla fermare, è ben consapevole dei suoi limiti, ha messo su una maschera che non ha intenzione di far calare, nemmeno per quel ragazzo dagli occhi blu e il fisico modellato.


“Mi piace fare la dura, e si, lo sono, in un certo senso. Sono stata povera e ho avuto fame. Sono stata cresciuta da una spogliarellista. So come tirare un pugno, se necessario. Ma ho solo diciassette anni. Qualche volta mi sento troppo giovane per la vita che ho vissuto. Qualche volta mi guardo attorno e penso: io qui non c’entro nulla”.

La storia è scritta molto bene e i personaggi sono molto delineati, si capisce che ognuno ha la propria storia, percepisci il peso del passato che aleggia su tutti gli uomini Royal. Quando avevo letto la trama pensavo che avrei fatto fatica a leggere questo libro perché i personaggi che vogliono fare i cattivi mi sembrano sempre dei bambini e immaturi. In questa storia no, ci sono cinque ragazzi che devono imparare a comunicare, ad aprirsi e redimersi per i propri errori. Ella è la loro salvezza, ma ancora non lo sanno.

“Lei ci ha fatto ridere di nuovo. Ci ha dato uno scopo – all’inizio, eravamo noi contro di lei. Adesso siamo diventati noi al suo fianco. La proteggiamo. L’amiamo”.

Nella narrazione non ci sono solo Ella e Reed, ma abbiamo anche uno scorcio nella vita dei fratelli Royals. Easton è quello che per primo lega con Ella, e io me lo immagino come un orsacchiotto da abbracciare (finché non si arrabbia), molto protettivo nei confronti della “sorellastra”. Quasi da fare ingelosire il fratellino Reed. Gideon è il fratello maggiore, è ancora un mistero per me, non si parla molto di lui. E’ scostante, riservato e un po’ acido. Fortunatamente abbiamo la novella sulla sua storia e Savannah che in Paper Princess è solo accennata. Poi ci sono i gemelli Sawyer e Sebastian che hanno una relazione particolare con una ragazza. Loro sono quelli che si conoscono meno, ma sono super curiosa di sapere la loro storia.
Mi ha impressionato il fatto che le due scrittrici (Elle Kennedy e Jen Frederick) abbiano inserito la storia di più personaggi senza togliere importanza ai due protagonisti principali. L’attenzione del lettore non cala e la rete di storie dei vari fratelli, del padre e di altri personaggi sono in armonia.
In questa storia non c’è solo odio da parte di Reed e i fratelli verso Ella. Abbiamo anche due e forse anche tre personaggi che sono odiosi, infidi, perfidi… ma non preoccupatevi, il karma sistema tutto. Il fatto è che questi personaggi riescono ad entrate nella mente dei fratelli Royals, riescono a colpire i loro punti deboli perché Reed e i suoi fratelli sono molto insicuri in realtà. Hanno un passato pesante, è successo loro qualcosa che li ha portati a darsi la colpa, ognuno di loro si sente responsabile e non c’è stato nessuno, nemmeno il padre, che li abbia portati sulla retta via. Hanno deciso di esorcizzare il dolore e nascondere il senso di colpa in attività illegali e stili di vita non molto salutari. Ed è qui che Ella entra in scena “quella ragazza si è insinuata nella nostra casa come un vortice e ci ha riportati in vita.”
Vi avviso, alla fine di “paper princess” e alla fine di “paper boy” ci saranno cliffhanger. Saranno dei bei cliffhanger, vi faranno rimanere a bocca aperta. La bella notizia è che non dovete aspettare molto per leggere il secondo e il terzo.
 A presto Sara ;)
 
Reed ed Ella
- Paper Princess:
- Paper Prince (titolo originale: Broken Prince) – 27 Giugno 2017
- Twisted Palace

Gideo e Savannah
Le due autrici stanno scrivendo una novella che pubblicano a capitoli su Wattpad o sul loro sito.

Easton
Fallen Heir – 28 Agosto - in inglese
Cracked Kingdom – 31 Dicembre 2017 – in inglese



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...