Chiamato
a gran voce – almeno da me – arriva in Italia un altro libro
della formidabile Whitney Gracia Williams, autrice della serie
Resonable
Doubt.
Sempre
grazie a Newton Compton, abbiamo la possibilità di conoscere Jake e
Gillian, una coppia di amanti ad alto contenuto erotico e con una
passione per i litigi furiosi.
Insomma,
vi lascio alla mia recensione!
Sicchè
questo libro ha come protagonisti un pilota e una hostess, possiamo
dire che è letteralmente ambientato fra le nuvole.
Jake
è un pilota, comandante pluripremiato
supercalifragilisticoespiralidoso. Fisico statuario, capelli che amo
definire dirty blonde (in italiano biondo sporco, ma non rende
abbastanza perché “dirty” dà un’accezione sexy), sorriso
smagliante e uno strumento letale che fa centro ogni volta che
colpisce – si, proprio quello strumento. Per costruire un
personaggio non solo sexy ma anche con un senso logico, l’autrice
gli ha attribuito il ruolo di damaged
hero, infatti
per tutto il libro il nostro Jake sarà tormentato e brontolone,
pieno di regole ferree e con un caratteraccio strafottente (un po’
com’era Andrew Hamilton).
La
sua personalità cupa si scontra con quella di Gillian, quasi sempre
sorridente, anche lei mi ricorda Aubrey. Accetta senza lamentarsi il
carattere di Jake, sta alle sue condizioni e nel frattempo senza
darlo a vedere si innamora di lui...
La
loro relazione è coinvolgente a dir poco. A parte il fatto che
strombazzano un po’ ovunque (compresi i luoghi pubblici) è stato
interessante vedere Jake stranirsi nel provare interesse in una donna
e anche seguire i pensieri di Gillian non è niente male.
Purtroppo
Jake aveva messo le mani avanti proponendo un patto di solo sesso che
più volte Gill cerca di fermare rendendosi conto che per lei non è
così, ma lui fa fin troppa fatica a lasciarla andare, peggiorando
così la situazione.
Che
posso dire? In questo libro c'è tutto. Sesso, passione, un po’ di
mistero, lusso e amore.
Jake
è un sogno erotico diventato realtà, almeno nel libro. Gillian è
tutte noi diciamo. Ci prova a non farsi coinvolgere, ma alla fine ci
casca con tutte le scarpe.
La
storia è, a parer mio, scritta bene. Non annoia, diverte e fa
emozionare.
Diversamente
dalla serie su Aubrey e Andrew questo è un volume unico – cosa che
ho apprezzato – e quindi la storia si risolve in un capitolo
abbastanza lungo. C'è poi una piccola novella che funge da epilogo
più avanti nel tempo, e anche questo l'ho apprezzato siccome in
Baciami
ancora una volta
l’epilogo è inesistente.
La
novella potete scaricarla gratuitamente in lingua
originale
sugli store digitali (io l’ho letta su iBooks), ma per quanto
riguarda la versione tradotta in italiano non saprei dirvi quando/se
ci sarà.
Sostanzialmente,
il libro è bello. Io lo consiglio assolutamente è per chi se la
fosse persa consiglio anche la trilogia Resonable
Doubt.
Vi
mando un bacio enorme e vi auguro buone letture fino alla prossima
recensione.
Marcella
:)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.