Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

31 lug 2017

Il libro dell'estate di Michelle Gable [recensione in anteprima]

Oggi voglio parlarvi della mia ultima lettura “ Il libro dell’estate”, una storia molto particolare che mi ha fatto capire l’importanza della famiglia e di ciò che conta davvero nella vita. È un libro che parla di amori, speranze, delusioni e determinazione, è un libro di donne e, secondo me, è per le donne. 



Narra di questa villa sulla scogliera, Cliff House, che sta crollando e l’intera storia ruota su questo diario anzi su questo libro dell’estate tenuto in questa villa per raccontare le varie vicende che sono state vissute in questa casa. È un libro che racconta della forza che le donne sanno trovare nei momenti più disperati; è la storia di tre generazioni di donne e di come hanno superato i vari ostacoli nel corso degli anni. Tradimenti, delusioni, dolore e amore fanno da cornice a questo libro. È una di quelle storia che ti tengono incollata alle pagine senza che te ne rendi conto, non ci sono maschi alfa o scene d’amore intenso; lo definirei un classico romanzo, una narrativa dolce ma non pesante, una dolce compagna che ti fa sorridere e piangere, che ti fa capire come le cose si evolvono e quello che per noi oggi sembra normalità, negli anni ’40 invece, era diversità. Il romanzo ti fa capire l’importanza di accettare tutto quello di buono o brutto che ti offre la vita. Non ho amato molto il finale, ma ho voluto pensare che l’autrice abbia lasciato a noi la possibilità di scrivere una pagina personale nel nostro libro dell’estate. C’è un’altra cosa da aggiungere la storia narra fatti reali come l’erosione della scogliera dello Sconset ma accompagnati da una storia romanzata; detto questo non mi resta che dirvi tuffatevi anche voi sull’ isola di Nantucket e venite conoscere Ruby, Cissy e Bess.

Francesca. :)

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...