Finalmente una mia recensione.
Era da tempo che volevo scriverla, ma come sapete (causa uscita imminente del mio nuovo libro), non sono riuscita ad accostarmi al sito.
Dunque, parliamo di questa nuovo romanzo: (NON) Ti Voglio, scritto a quattro mani dal duo Christina Lauren.
Conoscevamo queste due autrici grazie alla serie "Beautiful Bastard", e ora le ritroviamo con un romance soft e senza il consueto rapporto di odio e amore.
Non ti voglio è un libro che ho letto appena uscito. Non so cosa mia bbia spinto a farlo, non sono una fan delle autrici nè tanto meno ho apprezzato la cover, (diciamoci la verità), non mi fa impazzire. Però non so cosa, mi ha spinto a comprarlo.
Premetto che non è un libro strappalacrime, semmai è uno di quelli da leggere sotto l'ombrellone in spiaggia. Quindi molto leggero. Direi che di questi tempi è perfetto.
Non starò qui a dirvi la trama, sapete che quando sono io scrivere la recensione, l'ultima cosa che leggerete in un post firmato da me è prorio la trama.
Ma veniamo all'ambientazione, che IO AMO. Dove è ambientato il romanzo?
Ma a LOS ANGELS la capitale modniale del CINEMA.
Ma la cosa che mi ha fatto sorridere della storia è stato proprio questo incontro organizzato tra questi due over trentenni a casa di amici in comune. All'inzio tra Evie e Carter c'è anche un forma di antipatia, che però si esaurisce dopo un paio di pagine.
Sembrerebbe che tra i due possa scoppiare la scintilla. Evie e Carter econo una sera a cena, trovano l'uno nell'altra tante cose in comune e alla fine lui regala a lei un orgasmo strepitoso. Ma poi accade l'impensabile.
Entrambi sono degli agenti cinematografici, e per una casualità si ritrovano a lavorare insieme. Ma la cosa peggiore che gli possa capitare: è che uno dei due perderà il lavoro.
Quindi come la mettiamo con una storia d'amore che sta per nascere e un lavoro da salvare?
Ora, prima che pensiate che stia fantasticando troppo, vi ricordo che non ho più vent'anni, e quando conosci un uomo alla mia età lo calssifichi immediatamente in una di queste tre categorie, gusto per rendere le cose più facili a tutto: libero, impegnato, gay. Se è libero significa che ti metti il reggiseno quando è nei paraggi, e non parli di funzioni corporali e di brufoli. Impegnati o gay: va bene qualsiasi cosa.
Ovvio che il finale potete immaginarlo da voi.
Ma ciò su cui mi preme premere l'attenzione è la narrazione.
C'è da dire che non è un romanzo che mi sento di consigliare alle teenager, per il semplice fatto che l'età dei protagonisti è over 30, ma soprattutto perché le tematiche... come ad esempio: la sfida, la coerenza, la voglia di primeggiare nel lavoro, sono cose che riescono meglio a comprendere chi ha già inziato ad affacciarsi al mondo del lavoro.
La mia non è una classificazione, ma solo un pensiero obiettivo nel dirvi che questo libro non è per tutte. Anzi, molte potrebbero trovarlo noioso, per certi versi. Fidatevi non è così.
Le pagine si leggo tutte d'un fiato. E i pensieri di Evie, eh sì, perché il romanzo è raccontato a voci alternanti, sono così sinceri che ti fanno sorridere molto spesso. Evie è la classica donna in carriera che non ha tempo per l'amore. Mentre Carter è un tipo che sta sulle sue. Non tira fuori le unghie, fino a quando non si rende conto che potrebbe perdere il lavoro.
Un'altra delle cose che mi ha fatto sorridere è come Evie si senta "vecchia" nei confronti di Carter. E come tutte le donne tutte d'un pezzo, per lei è difficile accettare l'idea di uscire con uno più giovane, anche se di pochissimi anni.
In definitiva, posso dirvi che ne vale la pena dargli una possibilità.
Dopotutto è un libro!
A presto.
Ella <3
GIVEAWAY
Su Instagram è aperto un giveaway. Grazie alla Leggereeditore una di voi potrà vincere la copia cartacea di questo romanzo.
Vi aspetto lì, il give scadrà il 16 luglio alle 20:00
Un libro carino, ho avuto la fortuna di leggerlo subito e mi è piaciuto molto, specie perché senza tutti quei patemi, un libro, come dice la stessa Ella, per una certa fascia d'età
RispondiElimina(Y)
Elimina