Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

14 ago 2017

Come se non fosse stato amore di Olivia Cunning (Sinners on tour vol1) [recensione in anteprima]

 LA RECENSIONE DI MARCELLA

Newton Compton ha provveduto a regalarci una nuova perla, Come se non fosse stato amore di Olivia Cunning arriva nelle nostre librerie il 16 agosto.
È il primo capitolo di una serie, la quale avrà come filo conduttore il gruppo musicale Sinners, infatti ogni libro racconterà la storia di ognuno dei componenti.
Bando alle ciance, passiamo subito alla recensione. Andate a leggere se ho apprezzato questo nuovo arrivo!




Myrna è una professoressa di sessuologia umana con un background particolare. A 35 anni ha alle spalle un ex marito alcolizzato e violento & un matrimonio fallito. Nonostante sia già passato del tempo da quando si è conclusa la storia con Jeremy (l’ex marito di cui sopra), ne porta ancora le cicatrici sia fisiche che mentali. Quando incontra Brian – che già conosce, in quanto grande fan della sua band – non si aspetta niente di più che un po’ di sesso pluriorgasmico, tanti saluti, baci e abbracci e chi s’è visto, s’è visto.
E invece no, naturalmente.
Questa volta, abbiamo un protagonista maschile romantico, incline all’innamoramento istantaneo, e Myrna rimane spiazzata da questa cosa perché lei non riesce proprio a cedere ai sentimenti a causa delle violenze subite.
Quindi, sostanzialmente, vedremo una Myrna che lasciandosi corrompere da tanto – ma davvero tanto tanto tanto troppo e troppissimo – sesso, cerca di resistere alle avances sentimentali di Brian, vietandogli anche di confessarle i suoi sentimenti.
Purtroppo non c’è molto altro da dire, sicchè questo libro non ha trama, né capo né coda.
Questo non è un libro. È un giornaletto erotico da quattrosoldi che la Newton ha deciso di pubblicare –a mio parere, senza motivo.
Il sesso è l’argomento centrale (in realtà è l’unico). Si fa sesso sempre e dovunque. Ne abbiamo già letti di libri così, pubblicati dalla stessa Newton, ma se non altro avevano una storia, un perché. Questo libro non ha nessuno dei due.
I protagonisti fanno sesso come cinghiali dalla prima all’ultima pagina. E si limitassero a farlo fra loro.
Perché devo avvertirvi, care lettrici. Olivia Cunning ha delle fantasie particolari.
Le piace il voyeurismo, le piacciono le cose a tre, le piace che tutti sappiano tutto di tutti.
Sinceramente, non mi aveva mai infastidito così tanto l’abbondanza di accoppiamenti in un libro. O anche solo le fantasie strampalate. Da ¾ in poi ho iniziato a saltarli anche, perché davvero non se ne poteva più. Perché il problema, è che non è nemmeno descritto bene. Non è coinvolgente. È un porno fine a se stesso.
Che disastro, davvero.
Ahimè, non posso commentare altro, sicchè non c’è nient’altro di cui parlare.
Perciò, spero che si riprenda con i volumi successivi ma ne dubito fortemente.
A malincuore, ci sono tutti i presupposti per pensare che questa serie sarà un fiasco.
Comunque, mai dire mai.
Perciò, libro bocciato sotto tutti gli aspetti e assolutamente sconsigliato. Spendete i vostri soldi per altre cose pubblicate da Newton che sono cento volte migliori.
Alla prossima recensione,

Marcella!


LA RECENSIONE DI ELLA


Questo libro è entrato di diritto tra i libri più brutti che abbia mai letto!
Non è il sesso "forzato" o il voyeurismo ad avermi spiazzato. E ve lo dice una che ha apprezzato molto il libro Estasi Infinita di Maya Banks. 
Questo libro è insulso, non ha ne capo  ne coda. Insomma, mai come stavolta sono super d'accordo con Marcella. 
Comprate altro. 
Qui sul sito abbiamo parlato di libri stupendi, non sarà difficile trovarne qualcuno interessante. 

Ella <3 




 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...