Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

29 ago 2017

Infinite Volte di Brittany C. Cherry [recensione in anteprima]

Se potessi cambiare il titolo di questo libro, lo chiamerei #MaiNaGioia. Ma penso che nessuno lo comprerebbe e non sarebbe giusto, perchè alla fine merita di essere letto.
Brittany C. Cherry è una di quelle autrici capaci di farti sentire tutte le emozioni dei personaggi e di descrivere le situazioni e farle sembrare reali e in questo libro ha dato il meglio di sé.
Infinite volte fa parte della Elements series (tutti autoconclusivi): il primo è “ti amo per caso” recensito per voi tempo fa. (Recensione QUI)
I protagonisti di questo libro sono dei personaggi che non hanno avuto vita facile e ancora in età adulta hanno i loro demoni da combattere.



Alyssa ha una madre apatica, interessata solo al lavoro è alle apparenze, al non sembrare debole e non complicarsi la vita con sentimenti inutili, soprattutto verso gli altri. Il padre è assente, è andato via di casa e lei ne soffre, l’unica cosa che poteva tenerli uniti era la musica, ma lui ha deciso di abbandonare anche quella. L’unica cosa positiva nella vita di Alyssa è Logan.
Logan è un personaggio complicato, la sua vita è mille volte peggio quella di Alyssa. La droga e l’alcol sono all'ordine del giorno e la normalità non sa cosa sia. Non possono essere piú diversi uno dall’altro. 
Qualcosa li spinge a diventare amici e diventano inseparabili, sono uno l’ancora dell’altro e niente sembra poterli dividere, anzi manca solo che il loro rapporto diventi qualcosa di diverso.
La storia è divisa in due: la prima parte dove vediamo Logan e Alyssa diventare amici per la pelle e la seconda cinque anni dopo una scelta drastica da parte di Logan che lo porta lontano da lei. Come si comporterà Alyssa e perchè Logan è tornato nella sua vita?
Per tutto il libro ho sentito un tono di angoscia e tristezza, forti erano i sentimenti di compassione verso questo ragazzo pressato dalla vita, ma molto maturato col tempo. Come dicevo prima, ha ancora dei demoni con cui combattere ma al suo fianco a una squadra di persone pronte a farsi in quattro per lui e viceversa. Il fatto di rinominare il libro #mainagioia è perché per buona parte le cose non vanno per il verso giusto, come se la vita di Aly e Logan dovesse girare per forza attorno alla miseria e che non possano stare insieme, anche chi vive intorno a loro sembra non essere destinato alla felicità. Non fatevi ingannare però, perchè le belle cose arrivano anche per i due protagonisti.
Ma preparatevi anche a quei personaggi da gastrite, come la sorella e la madre di Alyssa piene di pregiudizi e mai pronte a cambiare idea sulle persone.
Leggerò sicuramente il prossimo libro della Cherry, sperando sia meno angoscioso e cupo.

Sara. :)
codice G+ per la condivisione alla fine di ogni post Contribuisci a far conoscere il post, condividendolo sui vari canali social.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...