Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

13 ago 2017

OdioAmore di Penelope Ward [recensione in anteprima]

È arrivata l'estate ed è il momento ideale per delle letture ironiche e leggere ma con un gran significato e quindi non posso che consigliarvi “Odioamore” di Penelope Ward.
Mi è piaciuta molto questa mia ultima lettura, una di quelle letture che ti lascia con il sorriso e che non ti fa vivere patemi ed ansie. Il titolo e la copertina possono anche essere un poco ingannevoli ma credetemi è una storia che si svolge in modo armonico.




Perciò, ora andiamo a conoscere insieme questi due protagonisti librosi.
Amalia, detta Benda, è una donna indipendente che è dovuta crescere in fretta perché la madre è stata poco presente, ma grazie all'affetto della nonna è diventata la donna che è!
La nonna le lascia in eredità una vecchia villa, che per ironia della sorte, deve condividere con il suo più grande amore, Justin.
Justin è un uomo bello da mozzare il fiato e “odia” profondamente Amalia per come l'ha abbandonato circa dieci anni prima.
Laa convivenza tra i due non sarà certo delle migliori perché Justin è fidanzato e Amalia è accecata dalla gelosia, ma può un malinteso durato dieci anni rovinare un amore sbocciato poco alla volta? Un amore che dura e che supera tutto può essere messo alla prova da qualcosa di sconvolgente? Vi lascio con questo interrogativo perché non voglio rivelare molto, vi posso dire che il libro è diviso in due parti con un salto temporale di otto mesi, posso ancora aggiungere che il loro amore è un amore che mi ha reso malinconica perché mi ha fatto capire che se due persone sono destinate a stare insieme ci sarà sempre un filo che li unirà. Ho adorato Justin con i suoi modi garbati e il suo essere rispettoso degli altri, sempre a voler fare la cosa giusta senza ferire nessuno,ha saputo rassicurare Amalia quando ne aveva bisogno ed è stato la sua roccia, mi è anche piaciuto l'inizio del libro e anche il linguaggio semplice e scorrevole. Non posso e non voglio dirvi molto di più ma i colpi di scena ci sono e non ho detto molte cose importanti vi ho solo voluto lasciare con il dubbio perché non è come sembra, detto questo non mi resta che augurarvi buona lettura e buone vacanze e alla prossima lettura.
Francesca :)

codice G+ per la condivisione alla fine di ogni post Contribuisci a far conoscere il post, condividendolo sui vari canali social.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...