Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

28 ago 2017

The Forbidden di Jodi Ellen Malpas [recensione in anteprima edizione in lingua inglese]

 
Nuovo arrivato in casa Malpas è The Forbidden, ultimo libro scritto dalla famosissima autrice britannica, che ha dato vita ai sensualissimi Jesse Ward e Miller Hart.
Ho letto questo libro in lingua originale e nell’attesa che ci venga comunicata la data dell’arrivo in Italia, vi regalo la mia personalissima opinione in anteprima.


     Protagonisti: Annie - Jack
     Narrazione: prima persona, pov femminile


All’inizio del libro troviamo una nota scritta personalmente dalla nostra amata Jodi che ci fa sapere, cito testualmente:The Forbidden is exactly that. Not allowed. Prohibited. Banned. At least, that’s what society says. But what about your heart?” (trad. The Forbidden è esattamente questo. Non autorizzato. Proibito. Vietato. Almeno, questo è ciò che dice la società. Ma cosa dice il cuore?).
Non so perché mi aspettavo un romance-thriller, tipo una storia fra un poliziotto e la figlia di un mafioso o cose del genere.
Non potevo sbagliarmi di più.
Annie è una architetta (si dice architetta?) di ventinove anni, che evita gli uomini come la peste per concentrarsi sulla sua azienda, se stessa e i suoi amici.
Incontra Jack una sera in un bar e decide di lasciarsi andare a una notte di passione sfrenata, convinta che sarebbe finita lì.
Dopo il capitolo della loro prima notte insieme, prima di girare la pagina digitale, mi sono chiesta cosa sarebbe potuto succedere dopo, cosa avrei scritto io arrivata a quel punto.
Vi dirò la verità, non mi era venuto in mente niente di geniale, ma la Malpas mi ha piacevolmente sorpresa, come sempre.


Jack non è mai stato davvero proibito. Perché è sempre stato mio. E io sono sempre stata sua. Anche prima che lo sapessimo. Anche prima che ci trovassimo.”

Il plot twist arriva all’inizio del libro, e tutta la storia gira intorno alla piega che si prende dopo le prime pagine. Naturalmente non ho intenzione di dirvi di cosa si tratta, dovete scoprirlo da sole.
Posso dirvi questo però: per Annie, che stava facendo un pensierino sull’andare a cercare quell’uomo che le ha fatto battere il cuore, le cose si complicano ancora di più dopo che scoprirà perché le è proibito averlo. Perché Jodi Ellen ha deciso che Annie e Jack dovevano lavorare a stretto contatto su un progetto, lei come architetto e lui come costruttore.
Perciò, le cose stanno così. Si vogliono, non possono aversi, ma devono sorbirsi la presenza l’uno dell’altro fino allo sfinimento.

Che posso dire? L’ho trovato un po’ lento all’inizio, ma le cose si velocizzano dopo che ballano la mamba orizzontale la prima volta.
Dopo le trilogie This Man e One Night credevo che la Malpas fosse specializzata in trittici libreschi e che The Protector fosse solo una variazione per impepare il curriculum. Invece sembra che ora preferisca scrivere degli standalone, infatti anche quest’ultimo ha un inizio e una fine.
Tirando le somme, mi è piaciuto? Sì. Mi è piaciuto molto.
 
Lo so che sono stato nella tua testa da quando ti ho scopata in ogni modo in quella stanza d’albergo. Smettila di negarlo. Non insultarmi e non dirmi che non brami quella fantastica sensazione ancora. Posso vederlo nei tuoi occhi ogni volta che ci guardo dentro. Tu. Mi. Vuoi.”


Ho notato che per essere l’autrice del Lord del Maniero e di Quello Speciale, c’è un po’ poco erotismo, o comunque a mio parere ha scritto scene di sesso di gran lunga migliori. Ma la storia è bella e i personaggi mi sono piaciuti tanto.
Naturalmente è meno coinvolgente rispetto a una trilogia che ti permette di addentrarti di più nella storia, esplorando tutte le sfaccettature dei personaggi, ma credo che per il tipo di trama che ha seguito, l’autoconclusione sia stata la scelta migliore.
Perciò, il libro è promosso a pieni voti. Lo consiglio a coloro che leggono in inglese e auguro a chi aspetta la versione italiana che venga pubblicato presto.
Non ho nient’altro da aggiungere perciò mi congedo augurandovi buone letture fino alla traduzione del magnifico The Forbidden!
Marcella :D


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...