Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

16 set 2017

Free to love - Lotta per il tuo amore di Kirsty Moseley [recensione]

Kirsty Moseley torna in Italia con una duologia new adult, tradotta e pubblicata per noi da Tre60.
Ho sempre avuto un occhio di riguardo per la Moseley, che ha brutalmente tradito la mia fiducia quando ha deciso di scrivere “Con te toccherò il cielo con un dito” che ho trovato catastrofico e senza senso. Una vera macchia su un curriculum come il suo.
Oggi parlo di lei per la prima volta sul blog di Ella e faccio una doppia recensione, sicchè parlerò della duologia in generale e non dei due libri separatamente.
Quindi, scorrete in basso e venite a scoprire se Kirsty ha riconquistato la mia fiducia!




LA RECENSIONE CONTIENE SPOILER

Free to love parla di due ragazzi giovani, Jamie e Ellie, che si incontrano all’inizio del primo libro in una situazione un po’ particolare. Jamie è appena uscito di galera e Ellie si è appena lasciata con il suo ragazzo “storico”.
Cosa succede, sostanzialmente? Vanno a letto insieme la prima volta che si incontrano e nonostante Ellie non voglia legami per un po’, continuano a uscire e scopacchiare di tanto in tanto. Si innamorano abbastanza velocemente e tutto il primo libro è condito da quella abbondante dose di dolcezza tipica della Moseley, a cui ci aveva abituate nei suoi primi libri.
Nel primo libro il problema che si presenta è la madre di Jamie, a causa della quale il nostro dolcissimo ragazzo deve svolgere delle faccende illegali per guadagnare dei soldi extra da darle per ripagare un debito.
Purtroppo queste attività lo riportano in galera e lontano da Ellie. Jamie decide di mentirle per non costringerla ad aspettarlo e le dice che non la ama e la vuole lasciare.
Qui finisce il primo capitolo che ci lascia con il cuore spezzato e una gran voglia di leggere il secondo.
Come dovreste avere ormai capito, io sono una delle due che legge in inglese nel blog, ma non so perché questo non avevo proprio voglia di leggerlo in lingua. Infatti ho aspettato più o meno pazientemente e ho letto la versione italiana.
Il secondo libro è ambientato qualche anno dopo il secondo, Ellie ormai vive a Londra ed è fidanzata con uno stupido babbeo (scusate l’infantilità) che non è JAMIE COLE.
A causa di una tragedia è costretta a tornare a New York dove rivede il suo primo amore che le ha spezzato il cuore ma non è mai riuscita a dimenticare.
Uscito di Galera, Jamie non aveva più niente a cui tenere (non avendo più la sua Ellie a tenerlo caldo la notte), quindi diventa a tutti gli effetti un boss della malavita (niente di “serio” come droga o altro, ha solo qualche strip e continua a rubare e rivendere auto come faceva il suo ex capo Brett).
Purtroppo devo dire che nel secondo volume la storia d’amore viene leggermente lasciata da parte. Non mancano momenti di estrema dolcezza, questo assolutamente, però sembra quasi più incentrato tutto sulla rivalità che c’è fra Jamie e altri malavitosi.
Vero è che questa storia coinvolge anche Ellie e il rapporto fra i due innamorati, però mi sarebbe piaciuto che si parlasse più di loro due che del contorno.
Nonostante tutto, certamente la Moseley si è ripresa. È tornata in carreggiata con un bel 10 pieno (la lode me la tengo se non mi delude di nuovo la prossima volta).
CONSIGLIO la duologia, che è molto leggera, romantica e giovanile (i protagonisti sono liceali).
Anche qua, sperando di poter avere prestissimo qualcosa di nuovo della Moseley in libreria, vi auguro buone letture e noi ci sentiamo alla prossima recensione!

Marcella :’)


codice G+ per la condivisione alla fine di ogni post Contribuisci a far conoscere il post, condividendolo sui vari canali social.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...