Leggere significa immergersi in un
mondo diverso, alcune letture non ti prendono molto ma altre ti
entrano dentro le ossa e restano lì per parecchio tempo e ti fanno
riflettere perché vivi tutte le emozioni dei protagonisti; questo
mi è successo con “Insieme siamo perfetti” di Penelope
Douglas.
È una storia che mi è entrata dentro
perché attuale e che fa riflettere. Ryen e Misha sono due
adolescenti che diventano amici di penna per un errore; li accoppiano
perché credono che siano entrambi maschi ed entrambi femmine, un
banalissimo errore di valutazione da parte delle rispettive scuole
confuse anche dai nomi dei due. La loro corrispondenza dura da ben
sette anni e durante una festa Misha scopre la vera identità di
Ryen, si perché i due non si sono mai visti anche se abitano a
mezz'ora di distanza.
Di colpo accade che lui scompare, per
tre mesi Ryen non ha sue notizie, nessuna lettera e non riesce a
capire il perché ma continua a sperare, perché lui le ha fatto
promettere di credere in lui sempre e comunque; fino a quando a
scuola non arriva un nuovo studente: Masen.
Ma che ha di speciale Masen? Perché
continua a provocarla? Perché sembra non aver paura dei suoi modi?
Chi è poi Punk? Chi è questo misterioso ribelle che lascia messaggi
equivoci? Ryen si sente attratta da Masen e iniziano una serie di
battibecchi, alcuni sono davvero forti ma alla fine cedono al fuoco
della passione fino ad arrivare a scoprire tutti i loro segreti. Non
mi va di soffermarmi sulla storia perché non renderei l'idea ma
anche perché rischierei di farvi troppi spoiler, voglio invece
parlarvi dei protagonisti. Ryen è come dire una cattiva, una piccola
bulla ma, tutto ha un suo motivo che verrà svelato nel corso della
lettura, non odiatela per partito preso ma cercate di leggere tra sue
insicurezze e nel suo modo di proteggersi; certo è anche vero che
leggere di una protagonista cattiva può sembrare strano ma io voglio
paragonarla ad una farfalla che nasce bruco per poi trasformarsi in
una bellissima e forte farfalla. Misha, beh lui è bello, perfetto ma
di colpo abbandona Ryen, senza nessun apparente motivo. Ma la
spiegazione c'è e sarà davvero devastante; è un ragazzo profondo e
non riesce ad elaborare alcuni avvenimenti e per questo si allontana
dall'unica cosa buona della sua vita.
Masen invece, è arrogante,
silenzioso,un bullo molto astuto perché sembra conoscere troppo bene
Ryen e lei è attratta da lui proprio come una falena è attratta
dalla luce. Ma chi è Masen? Dove vive? Perché è arrivato nella sua
scuola? Cosa cerca davvero lì?
Infine abbiamo Punk, questo misterioso
ribelle che lascia scritte sui muri senza essere visto, messaggi di
speranza e di forza, i suoi messaggi sono tutti mirati a qualcuno.
Tutto è un gioco di personaggi, quattro personaggi, così diversi
tra loro ma anche così vicini, che alla fine sveleranno il perchè
delle loro azioni lasciandoci a bocca aperta.
un romanzo che vi farà fare un giro
sulle montagne russe con i suoi mille colpi di scena, è ricco di
passione e di certo per una storia ambientata a scuola il tono è
molto forte ma, secondo me, fa capire come la passione, pura e
semplice, di questi ragazzi diventi un amore profondo ed eterno, fa
capire che il passaggio tra l'amicizia all'amore è davvero minimo.
Si capirà ancora di più la psicologia dei protagonisti perché il
POV è alternato, quindi vivremo una storia a 360° , che dire poi
dell'epilogo, davvero unico nel suo genere, detto questo non mi resta
che augurarvi una buona lettura e spero di leggere anche i vostri
pareri, un bacio Francy.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.