Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

23 set 2017

Meraviglia di Francesco Vidotto [recensione]

Meraviglia di Francesco Vidotto è un libro che mi ha piacevolmente sorpreso.

Ammetto fin da adesso che non conoscevo l'autore e i suoi trascorsi: come abbia iniziato a scrivere e soprattutto chi l'ha spinto a farlo: Pupi Avati. 
Da cinefila non posso che essere entusiasta per questo scrittore che ha avuto come pgmalione uno dei più importanti registi italiani. Un poeta del cinema italiano. 

Ma titolo fu più azzeccato. 
Meraviglia è qualcosa che si insua dentro, è quell'emozione che si prova quando una cosa ti sconvolge e ti piace allo stesso tempo. 


E' un romanzo per un certo senso autobiografico, ambientato sulle dolomiti, e per me che non le ho mai viste, è stato come fare un tour dal posto migliore dell'autobus turistico. Non è un libro sulla montagna,  ma è un libro che parli di due ragazzi, due adolescenti, due opposti che nella loro diversità, e nelle loro mancanze si completano l'un l'altro. 

Se da un lato Lorenzo è un ragazzo timido, goffo e poco socievole, dall'altra Lavinia è spregiudicata, forte, ribelle e determinta.

Questa è la storia di un amore genuino. Un amore che germoglia prima degli smartphone, della moda dei selfi e del "ci sentiamo su whatsapp". 
 Leggere questo libro per me è stato fare un tuffo nel passato e ricordare di quando andavo a scuola sentendo la musica dal walkman, del camminare per strada e sorridere alla gente. 
E' un romanzo realistico e raccontato con una voce altrettanto reale. Non c'è interesse da parte dell'autore di esagerare, le descrizioni dei posti sono così delineate che io che non sono mai stata nei posti in cui è ambientato il romanzo, ho avuto l'impressione di sentire la voce nascosta delle cose che ci sono lì.

Meraviglia sta a significare la bellezza. Per Lavinia è Lorenzo e per Lorenzo è il modo in cui Lavinia entra a far parte della sua vita, di come lo aiuti a vedere il mondo con occhi diversi, di come lo sproni a essere sempre più forte. Fino al punto ijn cui, nonostante le sue difficoltà, Lorenzo riesca a laurearsi. 

Il messaggio dell'autore è quello di accettare tutto ciò che ci accade, con occhi pieni di meraviglia. Perché non sempre le cose sono quelle che sembrano.

Spero di avervi convinto a dare una possibilità a questo romanzo, lo leggerete in un baleno. 

Ella. <3


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...