Ammetto di non aver mai letto nulla di
Markus Zusak, di non aver visto nemmeno il tanto osannato film Storia
di una ladra di libri. E ancora oggi mi chiedo perché non l'abbia
fatto prima.
Perciò, quando la casa editrice
Frassinelli mi ha proposto di leggere questo romanzo, l'ho vista come
quell'opportunità di tempo, che altrimenti non avrei mai trovato per
leggere uno dei suoi libri.
Chi legge le mie recensioni, quelle che
portano il mio nome, sa che non sono un'appassionata di libri young
adult, ma sa anche che sono sempre obiettiva in ciò che dico nel
bene e nel male.
A 15 anni sei troppo vecchio è
il primo romanzo di una trilogia dal titolo The wolfe Brothers
che verrà pubblicata tutta questo mese e il prossimo, (quindi
tranquille, non dovrete aspettare molto per sapere come si concluderà
la storia).
Questa trilogia ha come protagonisti
degli adolescenti, ma il libri non sono rivolti solo a loro, anzi....
Il libro racconta delle vite e del
legame solido che c'è trai due gemelli Cameron e Ruben. Due opposti,
il primo non riesce mai combinare niente di buono, e lo
identificherei come quello che ha mille problemi esistenziali, il
secondo con un carattere più forte, più temprato; diciamo che
rappresenta il figo per antonomasia. Ovviamente, mentre il secondo
riesce a gestire la famiglia in cui vive con facilità, il primo
Cameron, il nostro protagonista, la vede sconclusionata, folle, e
casinista.
Cameron è un sognatore. crede nel vero
amore e lo cerca in tutti i modi, fino a quando non incontra Rebecca
Conlon, la perfezione in persona, la ragazza che ruberà il suo
cuore.
Ma i due si accorgeranno di volere cose
diverse, o meglio sarà Rebecca a volerle.
Dunque Cameron è il classico ragazzo
che sai che ha sfortuna in tutto ciò che fa, ma non puoi fare a meno di adorarlo, di trovarlo simpatico e dunque tifare per lui.
In definitiva, posso dirvi che io che
non sono un'amante dei YA, ho trovato il romanzo molto piacevole,
scorrevole e per nulla pesante.
Mi sento di consigliarlo a chiunque
voglia un po' di leggerezza, e voglia ricordare con dolvezza gli anni
dell'adolescenza, del primo amore e di come a quindici anni si vedeva
il mondo con occhi diversi.
Ella ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.