Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

22 ott 2017

Fino all'ultima parola di Tamara Ireland Stone [recensione]

Se potessi leggere nella mia testa, non mi sorrideresti…”
Inizio con la frase sopra citata perché mi è rimasta impressa, si legge subito perché scritta in prima di copertina. In essa ho trovato racchiuso tutto il libro… libro che mi ha fatto provare sensazioni ed emozioni intense, non ne so molto sul tema che tratta il romanzo, ma so cosa mi ha fatto provare e come l’ho provato.


Ci vuole tanta sensibilità e una predisposizione all’ascolto per immedesimarsi e scrivere un libro cosi ben strutturato, per questo la prima cosa che voglio fare è ringraziare TAMARA IRELAND STONE; grazie perché con la tua storia hai ampliato il mio modo di vedere, assorbire stati d’animo che sono sicura facciano parte un po’ di tutti noi, ma che in altre persone sono ingrandite da un disturbo vero e proprio.
Samantha è una sedicenne che vive con la sua famiglia, soffre di disturbo ossessivo-compulsivo diagnosticato all’età di 11 anni e ha una vera e propria fissazione per il numero 3, viene seguita dalla sua psichiatra Sue e dalla sua mamma, che quando arrivano i pensieri brutti la metteno in condizione di capire che “Sono solo pensieri”… Tutto il romanzo ruota attorno a Sam, alla passione per il nuoto e alla piscina; luogo in cui tutti i brutti pensieri svaniscono, e alla ricerca costante di sentirsi e vivere una vita NORMALE, attraverso anche le sue amiche “Le magnifiche 8”. Da questa voglia di normalità inizia il cambiamento di Sam, facilitato dall’incontro, che si trasforma presto in amicizia, con Caroline, che la fa entrare a far parte del” club segreto dei poeti”, club che non solo gli darà fiducia in se stessa ma che gli farà capire che anche lei può meritare una persona speciale che la potrà far sentire“normale”… AJ, così si chiama la persona che sarà parte integrante del suo cambiamento. Un po’ alla volta Sam capirà di cosa ha bisogno, e cosa non può far parte della sua vita, anche se all’inizio si sente a disagio, spaesata e confusa poco alla volta Sam capirà che il segreto per essere normali e circondarsi da persone che ti vogliono bene sinceramente… amici che hanno bisogno di te e tu di loro, persone con cui poter parlare senza filtri e parlare di te e dei tuoi pensieri senza essere giudicata o abbandonata.
Dire che mi è piaciuto è riduttivo, ho assorbito ogni parola e l’ho fatta mia, ho provato così tanta tenerezza per questa ragazzina di sedici anni, che confusa ferita e spaventata dai suoi pensieri, fa di tutto per cercare con piccoli passi di diventare una piccola donna coraggiosa. Sono stata anche invidiosa per le bellissime poesie che ho letto, che la mia mente ha identificato come scritte da veri sedicenni. Che dire leggere questo libro è stato un amore profondo. Spero di essere riuscita a farvi capire a parole mie un po’ del libro e spero ancor di più che lo leggerete perché merita veramente, vi lascio con una poesia tratta dal libro che mi ha toccata profondamente.

Un bacio a tutti,
 Francesca Monica


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...