Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

9 ott 2017

Nella rete di Shakespeare di Marilena Boccola [recensione]

Oggi vi parlerò di un libro che mi ha piacevolmente tenuto compagnia in metropolitana negli scorsi giorni.
La prima cosa ad attirarmi è stato il titolo e la copertina molto dolce e romantica, anche se dalla trama sembra quasi di star per leggere un thriller, vi dico che così non è.



Carlotta è un’aspirante stilista, un po’ insicura e delusa dal padre. Fabio è un donnaiolo che non vuole mettere la testa apposto e si diverte a chattare con una sconosciuta che cita Shakespeare e ha come foto profilo il balcone di Giulietta, ma un giorno incontra Carlotta...
Nonostante il libro sia di narrativa, il modo in cui è raccontato sembra quasi un new adult, anche per come sono descritti i personaggi che non ho fatto fatica a sentire vicino, nonostante i loro trent’anni.
Il punto di vista è in terza persona e alterna tra Carlotta e Fabio e non risulta pesante da leggere.
Non so dirvi di preciso cosa mi sia piaciuto di questo libro, perché se ci penso la trama è trita e ritrita e i personaggi non sono molto approfonditi come piace a me. I due protagonisti maturano insieme e insieme riescono a trovare quella pace e quell’elemento mancante che non sapevano di star cercando. Soprattutto Fabio che vedendo una giovane Carlotta lavorare sodo per i suoi sogni, capisce che deve mettere la testa a posto e puntare più in alto.
Le parti più belle sono quelle con Pietro, il fratello di Carlotta che è una persona speciale, sensibile, ma piena di voglia di vivere. Avrei voluto che ci fossero più scene con lui e magari più descrizioni delle due città in cui la storia è ambientata: Milano e Verona.
Altra cosa positiva per me sono state le scene di sesso sono ben scritte ed erotiche al punto giusto.
Penso che vi consiglio di leggere questo libro per rimanere sul leggero e svuotare la mente per qualche ora. 

Sara  

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...