HOOVER
HOOVER
Questo
libro della Hoover è diverso dagli altri, affronta delle tematiche
difficili e a differenza di it ends with us (che affronta il
tema della violenza sulle donne) questo è meno un romance. Non
fatevi ingannare però, il fatto che la componente romantica sia
poca, non significa che il libro non valga la pena di essere letto.
Parliamo della Hoover in fondo, il modo in cui narra ti fa venir
voglia di leggere pure la sua lista delle spesa.
“Nessuno
sarebbe in grado di capire dall’esterno della casa che la nostra
famiglia di sette persone include un ateo, una sfascia famiglie,
un'ex moglie che soffre di agorafobia, e un’adolescente che ha la
strana ossessione al confine con la necrofilia. Nessuno sarebbe
capace di capirlo nemmeno all’interno della casa. Siamo bravi a
mantenere i segreti”
La
storia è raccontata interamente dal punto di vista di Merit e
qualsiasi persona della sua famiglia la si vede con i suoi occhi è
davvero difficile poter difendere i personaggi che Merit attacca con
il suo giudizio, anche perché dall’inizio del libro si menzionano
tutti i segreti di famiglia, ma fino alla metà non vengono svelati.
Si può dire che il libro ha un climax non da poco: tutto procede
tranquillamente, finchè Merit non prende una decisione drastica e
decide di vedere come la famiglia se la caverebbe senza Merit,
non prima di aver rivelato tutti i segreti però.
Dopo
questo punto la sua vita cambia, finalmente riusciamo a capire cosa
la porta a un gesto cosí estremo, le carte vengono scoperte e anche
il lettore ha un’idea piú ampia sulla storia.
La
Hoover in questo libro parla di depressione, di fede e di
prospettiva. Merit è una giovane ragazza che pensa che il mondo
debba stare sulle sue spalle, che pensa che la sua famiglia sia la
piú incasinata, che non ha mai parlato con nessuno dei suoi
problemi, ma tutto questo reprimere i sentimenti l’ha portata ad
esplodere. Non sa nemmeno lei di essere depressa, ma non sa nemmeno
che la sua realtà non corrisponde a quella degli altri. Sarà Sagan
ad aprirle gli occhi, lui con il suo atteggiamento misterioso
sconvolgerà la vita di Merit che sempre si mette in comparazione con
la sorella gemella e crede che non potranno mai essere allo stesso
livello. Ci sarà anche un altro personaggio molto eccentrico che
sarà di aiuto a Merit, le farà capire che non sempre i confini sono
delineati, che non è necessario etichettare tutto e tutti e che non
esiste l”essere normali”.
Merit, devi prima innamorarti di te stessa.
Bisogna
avere fede, ma non necessariamente religiosa, semplicemente credere
che le cose andranno bene e che spetta a noi crearci le situazioni e
non aspettare che siano loro a trovarci.
Ciò
non significa che tu non possa credere in Lui. Non siamo su questa
terra per essere copie carbone dei nostri genitori. La pace non
arriva per tutti allo stesso modo.
Questo
libro è bello, diverso dagli altri della Hoover certo, ma per me ha
dimostrato di essere un’autrice a 360° che è capace di far
arrivare un messaggio forte e chiaro. Siamo abituati al romance
dolcemente tragico di questa autrice, ma without Merit ha
qualcosa da dirvi e spero che voi vogliate ascoltare.
Ho
adorato anche il fatto che abbiamo messo delle immagini come per
confess e sono molto evocative.
Sara ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.