Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

21 nov 2017

La ragazza della neve di Pam Jenoff [recensione in anteprima]

Voglio iniziare questa mia piccola recensione dicendo, forse sarò anche ripetitiva, che sono i libri a scegliere noi e non il contrario; è successo proprio così con “La ragazza della neve” di Pam Jenoff. Ho scelto questo libro sapendo bene che sarebbe stata una corsa sulle montagne russe delle emozioni e non mi ha sicuramente deluso.





Il romanzo ambientato nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, narra la storia di Noa, giovane ragazza madre olandese, che dopo aver scoperto di essere incinta, viene ripudiata dalla famiglia e costretta a fuggire. Noa partorisce il suo bambino in una casa famiglia e lo da subito in adozione. Trova rifugio in una stazione ferroviaria e una notte di inverno in un treno scopre un vagone pieno di bambini. L'istinto materno o la voglia di redenzione la costringono a prendere con sé uno di questi piccoli angeli. Fugge attraverso la foresta e stremata dal freddo viene accolta da una famiglia circense dove incontra incontra Astrid, una giovane donna ebrea, una rifugiata, costretta a cambiare nome per colpa delle leggi razziali. Le due devono lavorare insieme e fidarsi l'una dell’altra per sopravvivere e per salvarsi la vita. Ci riusciranno? Sapranno fidarsi reciprocamente?
Vi dico che è un libro che mi ha fatto piangere perché parla di un amore che va oltre la passione, l’amore per l’amicizia, quella forte e intensa che ti fa andare avanti e credere in un futuro, è un romanzo sulla speranza e sulla voglia di vivere. Noa ha lottato per dare un futuro a quel bambino e alla fine ci riesce, lotta per sé stessa e per le persone a cui vuole bene, sarà una giovane combattente; Astrid può sembrare dispotica ma alla fine amerete il suo ruolo, perché vuole donare quella spensieratezza che manca a Noa e che la guerra e la vita le hanno portato via. È un crescendo di emozioni, l’amore è raccontato sotto ogni aspetto e non giudicate alcune scelte perché il finale sarà davvero intenso. E'un romanzo sulla vita e per la vita, sul valore dell’amicizia, quella vera. La scrittura e quindi la stessa lettura è molto fluida e conoscerete la psicologia di entrambe le nostre eroine, il lieto fine c’è ma preparate tanti fazzoletti perché le lacrime saranno tante, detto questo non mi resta che dirvi buona lettura.
Francesca



2 commenti:

  1. ho appena finito questo libro e dopo tutto quello che hanno sofferto io non lo definirei esattamente un lieto fine :(

    RispondiElimina
  2. libro bellissimo, la storia lascia l'amaro in bocca, si, però si deve cogliere il lato positivo di tutto. 10 e lode...

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...