Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

8 dic 2017

Dimmi che ci sei di Kristen Ashley [recensione in anteprima]


Dimmi che ci sei” è il secondo libro della serie “Rock Chick”, autografata Kristen Ashley – già famosa in Italia per aver scritto la serie Mistery Man”.
Se nel primo volume si parlava di Indy e Lee, in questo incontriamo una nuova coppia: Henrietta, per gli amici Jet, e Eddie.
Il libro sarà disponibile in libreria dal 10 dicembre, ma io vi lascio alla recensione in anteprima!




Dimmi che ci sei” racconta di Jet, una ragazza abbastanza sfortunata, abituata a farsi forza e andare avanti da sola nonostante tutto, la quale prova una fortissima attrazione per Eddie Chavez, un poliziotto messicano tutto muscoli e distintivo.
Sostanzialmente, cosa succede? Come in tuuuuuutti i libri della Ashley, la protagonista rimane coinvolta in una brutta situazione piena di violenza, azione, rapimenti vari e tutti i personaggi del libro accorrono per salvarla. Fra i tanti, c’è anche tale Eddie che, come da manuale, capitola davanti alla bellezza di Jet e farà di ogni per tenersela stretta.

Allora, la dovuta premessa da fare è questa: io ADORO Kristen Ashley e i suoi libri. Sarà perché mi piace il suo stile, sarà perché mi piacciono i suoi personaggi, non saprei dire.
Però, cavolo, devo ammettere che lo schema mi sembra sempre lo stesso. Per carità, mi sta bene, perché mi piace, ma mi rendo anche conto che seguire sempre lo stesso copione non giova.
I suoi libri hanno molte cose in comune: donne testarde e caparbie, uomini alfa che comandano a bacchetta (da Hawk e Gwen a Jet e Eddie seguono tutti lo stesso filone), per di più sono tutti polizieschi ambientati a Denver e dintorni.
Altro tratto comune: mille mila personaggi che bene o male hanno tutti un ruolo, il che crea una grandissima confusione.
Una pecca di questa nuova serie è la lunghezza dei libri, forse nella prima non lo notavo perché erano “freschi” e una novità, però questi sono davvero davvero lunghi. Ho fatto fatica a finire quello su Lee e Indy perché a lungo andare mi annoiava e con questo è successo di nuovo.
Non c’è mai un attimo di respiro fino all’ultima pagina e soprattutto succedono cose che spesso sono inverosimili. A volte, queste situazioni che si susseguono sono talmente surreali che ti ritrovi a ridere di gusto!
Sinceramente non sono mai stata così “bipolare” durante una recensione. Il fatto è questo… effettivamente il libro è bello, c’è azione, passione ecc.. però per tutti i motivi di cui sopra, mi ha leggermente annoiata.
Nonostante ciò, il libro lo CONSIGLIO perché, non so spiegare il motivo, ma i libri di questa autrice sono comunque sempre belli.
Inoltre consiglio di leggervi la precedente serie, se ancora non l’aveste fatto.

Da me oggi è tutto, ci sentiamo alla prossima recensione o intervista!

Marcella ;)


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...