Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

25 dic 2017

Il romanzo degli istanti perfetti di Thomas Montasser [recensione]

É la prima volta che leggo un libro di questo autore e devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione.
Il romanzo degli istanti perfetti è un romanzo che racconta del mondo della letteratura. 



Marietta lavora nella redazione di una piccola casa editrice inglese dove si respira odore di libri e storie, un pomeriggio, per caso sui gradini della London Library, viene investita da un forte vento che gli fa cadere tutte le sue carte. Quando le raccoglie si accorge di un pacchetto, che non è suo. Tornata a casa vinta dalla curiosità Mariette lo apre e ne scopre il contenuto, ovvero: un romanzo, scritto con la macchina da scrivere. Incuriosità dal testo inizia a leggerlo senza più riuscire a smettere… Il romanzo racconta la storia, fitta di ostacoli e complicazioni, di un tale Paul impiegato di banca trentenne ottimista e con un immensa voglia di vita. Affascinata dal testo, Marietta inizia a seguire gli indizi che il romanzo contiene per riuscire a rintracciare l'autore del romanzo. Vuole con tutta se stessa trovare la persona che l’ha ispirata profondamente per poter scrivere insieme un meritatissimo lieto fine…
Volete scoprire se ha raggiunto il suo obbiettivo?
Romantico, poetico, sognante e venato di intelligente ironia, il romanzo degli istanti perfetti è un inno al mondo e al grandissimo potere della letteratura: un piccolo mausoleo all’amore per i libri, tutti i libri, soprattutto quelli destinati a restare chiusi a doppia mandata in un cassetto. Spero che avrete voglia di leggerlo perché merita … perché parla del nostro pane quotidiano ossia i libri e l’amore e la passione che mettiamo noi nel leggerli… e dell’amore del sacrificio e della passione che ci mette colui che ne da la vita.
Grazie a tutti un bacio
Francesca Monica 😀

 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...