Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

19 gen 2018

Il segreto di Parigi di Karen Swam [recensione]

Oggi vi parlo de Il segreto di Parigi di Karen Swan, uscito il 29 giugno 2017.
Questo romanzo è edito da Newton Compton, ed è ispirato ad un fatto realmente accaduto a Parigi nel 2010, si tratta della scoperta di un misterioso appartamento abbandonato dai prprietari durante la seconda guerra mondiale. La protagonista della storia è Flora una ragazza di 27 anni, che lavora nel mondo dell'arte. Il suo lavoro consiste nello scoprire,rintracciare ed acquistare opere d'arte per persone facoltose, questo ovviamente la porta a viaggiare per il mondo. Il capo di Flora è Angus un uomo detito al lavoro che pretende il massimo per i suoi clienti. 
Flora partecipa ad un importante asta per acquistare un pezzo importante e di innumerevole valore. Alla fine dell'asta Angus comunica a Flora una sensazionale notizia, ovvero i Vermeil una nota famiglia, li hanno incaricati di curare l'apertura di un appartamento rimasto chiuso per più di 70 anni. Così la famiglia lascia a Flora ed Angus le chiavi della casa. Ovviamente, ciò che trovano nell'appartamento è prima di tutto un luogo impolverato e oscuro, ma man mano che girano per la casa abbandonata, trovano collezioni di oggetti e manufatti antichi, per non parlare dei circa 200 quadri ammassati da una parte.
Il ruolo di Flora è quello di catalogare e scoprire le origini di quelle opere e così per riuscire a portare a termine quella mole di lavoro decide di trasferirsi a Parigi. Qui inizierà ad avere dei contatti con l'intera famiglia Vermeil.
Flora mentre svolge il suo lavora incontra Natasha,figlia minore e viziata della famiglia che non ha alcun rispetto per le opere ed il lavoro che sta svolgendo la ventisettenne, così le due iniziano a litigare sino ad arrivare alle mani (scena abbastanza divertente ahaha), questo loro scontro però viene messo fine da Xavier.
Xavie è il fratello maggiore di Natasha, ha la nomea di essere un ragazzo sopra le righe,che si diverte con le donne, con molte donne. Anche lui si approccia a Flora in modo sgarbando con un aria di superiorità.
Flora dopo questi scontri, va a Vienna per scoprire le origini di alcune opere, e qui incontra un ricco uomo di affari Noah che rimane colpito dalla ragazza e la invita a cena.
Aveva sempre voluto visitare Vienna. Era la capitale culturale dell'Europa, era stata la casa di pensatori radicali come Sigmunt Freud, di grandi artisti come Klim.
La ragazza dopo un po fa ritorno a Parigi e solo poco tempo dopo riincontra nuovamente Noah che la invita in modo gentile a cena a questo punto interviene Xavie,che marca la ragazza come se fosse di sua proprietà. A questo punto inizierà a crescere la tensione tra i due,fin quando non accadrà un evento importante che farà avvicinare Flora e Xavier in modo particolare...
Karen,l'autrice, scrive in modo coinvolgente e non è mai banale, riesce a farti immergere nella storia e nel periodo delle opere d'arti, in maniera sublime, riesce a farti rimanere con il fiato sospeso, rivelando alla fine la soluzione all'enigma. La descrizione di luoghi ed opere è estremamente accurata ed anche i personaggi, sopratutto Flora, mi sono piaciuti molto, perchè si mostrano in tutti i loro aspetti.
Ultima cosa che posso fare, è consigliare questo romanzo a chiunque sia appassionato di storia e a tutti quelli cui piacciono gli enigmi, perchè in questo libro c'è ne sono davvero molti. Inoltre è presente quel tocco romantico alla francese che non guasta mai.
Marianna :)

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...