Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

31 gen 2018

Paper Heir - Paper Crown di Erin Watt [recensione]

Ben ritrovate a tutte, la merla ci ha portato oltre al freddo anche due dei libri più attesi di questo 2018; sto parlando di “Paper Heir” e “Paper Crown” scritto dal duo Erin Watt.
Posso solo usare un unico aggettivo per descriverli: “SPETTACOLORE”.
Il quarto volume della serie “The Royals” ci porterà a conoscere il giovane Easton, che tra tutti i fratelli è forse quello con più problemi. In questo volume molti comportamenti di Easton verranno meglio capiti.
Se avete amato Reed ed Ella, per Easton perderete la testa. 

Paper Crown è una novella e ci parla del maggiore dei fratelli Roayal: Gideon; lo vedremo lottare per riprendersi Savannah, farà di tutto per farle capire che è cambiato e che ci tiene a lei, nessuno li potrà dividere ora che si sono ritrovati, nemmeno Steve padre biologico di Ella, sorella adottiva dei Royal.



Voglio però concentrarmi su Easton Royal perché ha tutto quello che un giovane ragazzo può desiderare: donne, macchine e soldi ma niente è mai abbastanza per lui. È un ragazzo che si annoia facilmente e cerca di colmare i vuoti con le dipendenze. Tutto prende una piega diversa quando alla Astor Park arriva Hartley Wright, una ragazza che sembra non seguire le regole, che sembra provare disgusto per Easton e si sa che quando lui percepisce una sfida combatte. E Harley Wright è la sua sfida.
Parlare di Easton non sarà facile e cercherò di non fare spoiler,vi comunico solo che il libro non è autoconclusivo. È un libro che vi farà apprezzare e amare questo ragazzo complicato; Easton può sembrare un ragazzo superficiale forse un poco menefreghista ed egocentrico, ma dentro di sé, combatte molte battaglie, cerca di trovare il suo posto tra tutti. Easton è il personaggio più legato alla figura della madre: Maria Royal. 
Sono Easton Royal, non faccio che dire stupidaggini, è parte del mio fascino.
A tal punto che quando la madre morirà, il dolore lo farà piombare nella dipendenza dall'alcool e dalle droghe. Hartley è la sua più grande sfida, resiste a lui anzi sembra non provare per il Royal più testardo. Il fascino da bello e dannato non funziona su Hartely a tal punto che decide di giocarsi la carta dell’amicizia. I due inizieranno a conoscersi meglio e ad andare oltre le apparenze. È un libro che leggerete tutto d’un fiato, perché dei Royal non se ne ha mai abbastanza, verranno svelati segreti e molti comportamenti li capirete ancora di più. Easton non è poi come sembra, forse tra tutti i fratelli è quello che soffre di più e sfoga il suo dolore nelle dipendenze, dal canto suo Hartley sarà la sua rivalsa e la sua luce anche se lei cerca di essere forte nonostante anche lei abbia qualche problemuccio, non posso dirvi di più, vi posso solo dire che odierete Maria Royal che tanto vittima non era. Conosceremo meglio Easton perché sarà proprio lui a raccontarci la storia e entreremo davvero in sintonia con lui, il finale vi farà gridare e disperare, confermo dicendo che è una delle serie più belle che abbia mai letto perché nulla è lasciato al caso e tutto ha un suo scopo preciso, detto questo non mi resta che augurarvi buona lettura.
Francesca.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...