Parlare
di questi libri non sarà facile perché mi hanno trasmesso troppe
emozioni; sono passata dalla rabbia profonda agli occhi a cuore,
lacrime comprese. Come consigliatomi dalla stessa autrice ho letto
prima Sospesa e poi Magister, sto parlando dei libri di Veronica
Baudelaire, libri che credo siano davvero unici nel loro genere e non
molto facili da comprendere.
Dirvi
cosa ne penso di “Sospesa” non sarà un gioco facile, perché è
un libro che ho vissuto, un libro che ho letto lentamente per le
mille emozioni che mi ha provocato. È una storia molto particolare e
i personaggi si evolvono poco alla volta. Sospesa è un romanzo che
ti fa capire bene come il confine tra odio/amore sia davvero sottile.
I protagonisti sono Lulu e Gerard, una coppia che si trova ad
affrontare il “dolore” del risveglio dal coma; infatti Lulu, dopo
un incidente entra in coma e dopo una lunga riabilitazione riesce
riprendersi la sua vita. Ma la sua vita sarà come lo era prima?
Ho
letto di una donna forte che lotta per riprendersi ciò che suo e di
un uomo che è stato vittima del suo dolore. Ho vissuto un amore
forte che vince l'odio e la gelosia. Per per certi aspetti difficile
saranno svelati durante la lettura, perciò è difficile comprendere
fin da subito certi scelte. E' una storia intensa, i personaggi sono
costruiti in modo favoloso e la loro psicologia alcune volte è così
difficile da non capire le loro scelte. Chi mi conosce sa che io non
amo molto i libri scritti in terza persona, ma posso affermare che
questo libro mi è entrato dentro il cuore, mi sentivo una
spettatrice nelle scene vissute dai protagonisti e lottavo e piangevo
con loro e con le loro paure.
Assolutamente
consigliato.
“Magister”
risulta forse molto più leggero di Sospesa, è una storia basata sul
rapporto professore/alunna e può sembrare anche un clichè ma non è
così perché Vincent, protagonista maschile, prima di cedere
all’amore per Sophie, protagonista femminile, anteporrà la
carriera di quest’ultima ai suoi desideri; infatti aspetta la
laurea di Sophie per cedere alla passione perché non vuole rovinare
la sua brillante carriera di alunna modello. Purtroppo il passato di
Vincent non è dei più rosei essendo ancorato al passato, essendo
legato ancora alla defunta moglie. Ma la timidezza di Sophie vincerà
le barriere di Vincent?
Vincent
è un uomo affascinante, sa quello che vuole; è un uomo forte e
antepone Sophie ai suoi desideri, ma quando ormai tutti “gli
ostacoli” sono stati superati cederà alla passione e
all’attrazione verso questa sua giovane e timida studentessa.
Sophie è di una tenerezza unica, vive una situazione difficile, i
genitori la odiano e fanno di tutto per annientarla, ma il suo amore
per il tenebroso Vincent vincerà la sua timidezza e il suo rossore.
La lotta tra i vivi a volte è crudele, ma combattere contro i morti, se non giochi bene le tue carte, potrebbe essere una sconfitta certa.
Sospesa
e Magister sono due storie completamente diverse, la prima ha un
ritmo più lento dovuto alla tematica e alla storia che è molto
intensa e forse anche di difficile comprensione; la seconda ha un
ritmo molto più scorrevole, i momenti di tensione ci saranno anche
se costruiti in modo diverso. Se nel primo, a mio parere, il tema
dominante era la paura di restare di nuovo abbandonati e quindi
sospesi tra passato/presente/futuro, nel secondo il tema dominante
sarà la lotta contro un passato costruito su bugie. Mi piace
l’evolversi delle storie, la voglia di scoprire come e cosa
dovranno affrontare i protagonisti, nulla è lasciato al caso, sono
un mix di passione e mistero, le scene di sesso sono così intense
che ti sembra di essere una spettatrice esterna e si ha la sensazione
di invadere la loro intimità. Potrei dirvi altre mille cose ma credo
sia giusto farvi leggere di queste coppie e spero che anche a voi
possano trasmettere tutto quello che hanno trasmesso a me.
Un
bacio e alla prossima lettura Francesca.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.