Ciao
lettrici!
Non
sappiamo se arriverà mai in Italia, ma oggi vi parlo della seconda
parte – se così vogliamo chiamarla – della serie Bottoni e Pizzo
di Penelope Sky!
Se
vi ricordate, ho fatto la recensione dei primi tre volumi (QUI),
quelli che parlano di Crow e Button.
Ora
farò quella degli altri tre, i quali, trattano della storia di Cane
– fratello di Crow – e Adelina.
Fatemi
sapere nei commenti se siete d’accordo con le mie parole!
Piccola
premessa: in questi tre libri, nonostante i protagonisti siano Cane e
Adelina, abbiamo anche alcuni capitoli dal pov di Crow e Button che
sono coinvolti nella storia.
La
storia di Cane inizia in “Buttons
and Shame”.
Per motivi di lavoro (vi ricordate il traffico d’armi?) è
costretto ad andare nel Sud della Francia per un accordo con tale
Tristan.
Durante
questa cena di affari, a Cane viene proposto di prendere in pegno una
delle schiave sessuali di Tristan per un mese. Dopo un dibattito
acceso, Cane decide che la prescelta sarà Adelina, la quale accetta
di buon grado – visto che Tristan è molto peggio del vecchio e
caro Bones…
Quindi
così inizia il tutto, Cane e Adelina tornano insieme in Spagna e
iniziano una relazione sulla falsa riga di quella che si instaurò
fra Crow e Pearl. Inizialmente lei ha molto traumi da superare, ma
Cane, che se ne invaghisce subito, la aiuterà a guarire le sue
ferite.
Il
problema che si pone è fondamentalmente questo: Adelina può
rimanere in villeggiatura solo per trenta giorni. Dopodichè, Tristan
esige di riaverla indietro. Ovviamente ciò non sarà possibile,
perché in questi trenta giorni fre Cane e Adelina – che lui
soprannominerà Bellissima – si instaura un rapporto molto forte.
Quindi,
vi chiederete voi, che si fa? Ovviamente la risposta è solo una:
guerra.
“Buttons
and Blame”
e “Buttons
and Grace”
ci raccontano di come Cane si rende conto di non poter restituire
Adelina e di come farà di tutto per salvarla, coinvolgendo anche
Crow e Pearl.
Siccome
non voglio fare troppi spoiler non vi racconto nei dettagli tutto ciò
che succederà, ma anche qua ci sarà da divertirsi.
I
quattro personaggi sono coinvolti più o meno allo stesso modo nella
vicenda e, in realtà, mi è piaciuto vedere l’evoluzione del
rapporto di Pearl e Crow anche in questi tre libri.
In
generale, il punto è sempre quello, per quanti strafalcioni possano
esserci, non si sa come, ma questa serie mi è piaciuta molto.
Anche
questa parte della serie è piena di suspanse, emozioni forti, colpi
di scena e sentimenti.
Una
cosa che ho apprezzato molto è che questi libri sono molto più
realistici di quelli su Crow e Button. Nessuna ragazza immortale o
Superuomo. Questo rende molto più credibile e apprezzabile la storia
a parer mio.
Quindi,
se mai dovessero essere pubblicati in Italia, li CONSIGLIO
assolutamente. Se fra di voi ci fosse qualche lettrice che legge in
inglese, può comprarli su qualunque piattaforma digitale.
Per
oggi è tutto da me, alla prossima!
Marcella
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.