Ciao a tutti,
Oggi vi parlo di
Diego Ferra, alle prese con la sua prima pubblicazione: Numb.
Anna - Numb. Nicholas - Numb. Richard editi da Sperling &
Kupfer.
“Questo deve
essere il mio posto” è quello che ha provato Anna, quando incontra
gli occhi profondi e oscuri,del suo dirimpettaio, Nicolas.
Anna è una
diciottenne, che sta volando dritta in Inghilterra,dopo essere stata
ammessa al Magdalene Collage di Cambrige. La sua vita sta
completamente per cambiare, non solo perchè si ritrova in un posto
nuovo, con nuovi amici ma anche perchè incontrerà Nicolas, il
ragazzo con degli occhi blu, profondi e malinconici.
Anna arrivata al
College incontrerà vari personaggi, Clara quella che diventerà la
sua migliore amica, sempre piena di entusiasmo e pronta a dare dei
consigli, James il tenero barista cervellone,che aiuterà Anna ad
uscire dal suo guscio grazie a divertenti storie sui cocktail.
Anna, sarà come
Alice nel paese delle meraviglie, dopo aver vissuto metà della sua
vita in casa protetta dai genitori; si trova catapultata nel mondo
vero, perciò inizierà a sbagliare,divertirsi e ad avere dei
comportamenti bizzarri. Insomma, inizia la sua vita da diciottenne.
Questi comportamenti però, non piaceranno al suo vicino Nicolas.
Nicolas d'altronde,
il nostro ragazzo oscuro, avrà dei comportamenti davvero ambigui nei
confronti di Anna, che spesso la porteranno a mettere in discussione
tutto. Infatti Nicolas è lunatico (peggio di una donna con il
ciclo). La studentessa definirà il comportamento del ragazzo: “come
un altalena in volo”. In alcune situazioni Nic sembra
indifferente, in altri sembra addirittura geloso e a questo punto
Anna va in confusione perchè Nick ha già la sua anima gemella,
ovvero Carol.
Con lei nick conduce
la sua vita, sono amici da sempre, la sua metà nei duetti ai
concerti. E la difende e la protegge contro tutto e tutti.
Allo stesso tempo,
però, intraprende un rapporto platonico ed epistolare con Anna; le
scrive, le fa delle domande, dedica a lei il suo pensiero, la chiama
“Dolce Anna”, ma ogni volta che c’è Carol di mezzo, lui si
allontana da lei.
Anna è per Nic una
calamita da cui non riesce a staccarsi, la situazione è destinata a
peggiorare con l'arrivo di Richard, fratello di Nick e anche ex
ragazzo di Carol.
Quindi più che
dinnanzi ad un triangolo si ha l’impressione di essere di fronte
ad un quadrilatero, o meglio di fronte a un tunnel da cui non si
riesce a uscirne.
Anna nelle mani di
Nicolas è un giocattolo. Numb, infatti, tradotto significa
intorpidito, stordito, e Anna è completamente immersa in Nick,
infatti in alcune parti reagisce come una bambina senza orgoglio, con
Nick la sua parte matura va a farsi un giro e rimane nelle mani del
bel ragazzo. Nicolas d’altra parte è affascinato proprio dalla sua
ingenuità e spontaneità. Ma questo suo aspetto così genuino lo
riporta spesso al suo passato e a Carol, che un tempo era proprio
come la sua Anna.
Non si è mai in un posto per caso. Si finisce sempre per essere dove dobbiamo.
E' stato un libro
coinvolgente, che dopo aver stregato milioni di lettori su Wattpad
negli ultimi anni, arriva in libreria. Devo dire che anche se ero
titubante e che in alcuni casi Anna mi ha fatto davvero imbestialire.
Comunque sia, consiglio questo libro. perchè ti travolge con le
emozioni dei personaggi e che diverte anche grazie alle storie di
James.
Il libro rimane in
sospeso, perciò bisognerà leggere Numb Nicolas per scoprire il
finale...
NUMB Nicholas
"Soltudine"
è questa l'unica emozione che accompagna Anna da quando è stata
abbandonata da Nick. A ricordare ad Anna, che non è sola, però c'è
Ricard, il fratello di Nicholas, che dopo averla baciata e quindi
aver fatto scappare Nicholas, Richard riscopre grazie ad Anna di
poter ancora riuscire a provare dei veri sentimenti nei confronti di
una donna. Perciò "speranza" è ciò che prova Richard, ma
questa sua sensazione sarà spezzata via dall'immediato ritorno del
fratello, Nicholas.
Richard, si rende
subito conto che i sentimenti che prova per Anna non sono ricambiati,
infatti lei è totalmente innamorata di Nic; quest'ultimo però è
arrabbiato e ferito ha innalzato un armatura invaricabile,
rifiutandosi di poter ritornare ad avere con Anna il rapporto che
avevano prima... prima di quel bacio.
Il corpo, Anna.Il tuo corpo è la voce delle parole che scegli per me.
Questo libro l'ho
preferito al primo perchè inizia ad andare davvero nel profondo dei
personaggi. Infatti se nel primo libro avevo qualche difficoltà a
capire le dinamiche di Richard e Nicholas, in questo secondo volume
si capiscono molte cose, poichè iniziamo a conoscere davvero da
quale famiglia proviene Nicholas.
Conosciamo altri
personaggi, ad esempio il padre dei protagonisti e lasorella Nina,
nata da un' altra relazione. Scopriamo che i due fratelli, per motivi
diversi, hanno sofferto davvero molto per il divorzio dei loro
genitori.
Richard, reagisce al dolore in modo irresponsabile, nonostante sia il fratello maggiore, ma più disposto a chiedere scusa e a farsi perdonare dal fratello attraverso la musica e la sua ex ragazza Caroline, con la quale Nicholas si è riavvicinato dopo averla allontanata per colpa della gelosia, giustificata, di Anna.
Richard, reagisce al dolore in modo irresponsabile, nonostante sia il fratello maggiore, ma più disposto a chiedere scusa e a farsi perdonare dal fratello attraverso la musica e la sua ex ragazza Caroline, con la quale Nicholas si è riavvicinato dopo averla allontanata per colpa della gelosia, giustificata, di Anna.
L'hai sentita l'acqua sulla pelle ,il rumore dei tuoni.
Richard inoltre, per
amore di Anna e del fratello è pronto a mettersi da parte per far
vivere finalmente felici Anna e Nicholas.
Devo dirlo, la vera
rivelazione di questo romanzo, non è tanto il protagonista Nicolas,
quanto suo fratello Richard, è lui la vera sorpresa di Numb
Nicolas. Ho molto apprezzato alcune caratteristiche del suo
personaggio: il suo essere ribelle, il suo lato maledetto, la voglia
di cambiare e di mettersi in gioco, e confesso ero molto tentata dal
suo corteggiamento nei confronti di Anna.
Dunque, anche in questo libro il quadrilatero amoroso si rimpicciolisce in un triangolo amoroso, tra Richard,Anna e Nicholas. Però troviamo anche dei pov di Caroline, personaggio che vi sorprenderà.
Dunque, anche in questo libro il quadrilatero amoroso si rimpicciolisce in un triangolo amoroso, tra Richard,Anna e Nicholas. Però troviamo anche dei pov di Caroline, personaggio che vi sorprenderà.
Le
hai viste le mie onde alte d'avanti ai tuoi occhi,hai assistito al
loro infrangersi sugli scogli.E non ti sei spostata, sei rimasta
immobile,i capelli bagnati appiccicati addosso.
Anche se in questo
libro i protagonisti sono ancora Nicholas e Anna, ciò che ho amato
di più è stato proprio Richard. L'ho trovato davvero sorprendente,
sono riuscita quasi ad entrare in contatto con il suo dolore, e poi
con la sua rinascita e con la sua crescita.
Lo stile di Diego
Ferra è davvero unico, l'ho apprezzato davvero, perciò non vedo
l'ora di parlarvi del seguito, ovvero, Numb Richard.
P.S Il finale del
libro è incredibile vi lascerà davvero senza fiato, e con un
sorriso da ebete, nonostante rimangano qualche punti interrogativi da
risolvere.
Numb Richard.
Devo dirvi che con
questo tero volume, sono rimasta un pò... non so... perplessa. Avevo
molte aspettative su quest'ultimo capitolo, ma sono rimasta molto
esterrefatta dal fatto che in questo libro più che incentrarsi sulla
storia tra Richard e Caroline, ci troviamo di fronte a una sorta di
prequel dei primi due. Infatti in questo romanzo scopriremo gli
eventi accaduti prima dell'arrivo di Anna, perciò entreremo
completamente nella vita di Nicholas,Caroline e Richard.
Se nei primi due
libri abbiamo capito le dinamiche familiari di Richard e Nic, in
questo capitolo conosceremo a fondo Caroline, Infatti, inizieremmo a
capire che la ragazza ha sofferto molto e porta cicatrici che sono
legate all'abbandono di chi le sta vicino.
Sarà proprio la
musica, protagonista dell'intera trilogia, a far incontrare Nicholas
e Caroline. I due diventeranno subito amici e lei inizierà a
considerare il ragazzo, come il suo salvatore.
I due ragazzi hanno
un particolare sintonia tra loro, che è quasi difficile da
individuare, ma quei due, lasciatemelo dire, hanno davvero una
chimica strabiliante.
È difficile lasciarsi esplorare quando al posto della pelle si ha una spessa corazza, ma con Nicolas non c’è stato bisogno di toglierla, ne indossa una uguale. Le persone socievoli parlano senza interrompersi un solo istante al primo incontro, si scambiano superflue informazioni, muovono le loro labbra perdendosi in risate di cortesia. Io e Nicolas invece non ci siamo scambiati una sola parola la prima volta che ci siamo incontrati. E ci siamo raccontati comunque.
Fin
qui tutto sembra tranquillo, ma questo è Numb Richard, perciò
aspettatevi di vedere che tutto andrà a rotoli, fin dall'istante in
cui arriva ill fratello di Nicholas, ovvero Richard, il classico
bello e dannato ragazzo, al quale piace giocare con il fuoco.
Caroline rimane estremamente affascinata da Richard e lui
altrettanto, perciò nel momento in cui le cose tra i due sembrano
evolversi, lui la avvisa: < qualsiasi
cosa tocchi, è destinata a rompersi>.
Da questa storia tra
i due iniziano ad esserci degli episodi di tensione e rabbia che non
faranno altro che distruggere Caroline, nel momento in cui lei inizia
ad entrare nel mondo di Richard.
La ragazza delusa e
amareggiata, si lascia andare e inizia a superare i propri limiti. Ha
un unico obiettivo,ovvero: annullarsi. La ragazza che abbiamo
imparato a conoscere nei primi due volumi, in questo non la
riconoscerete.
Richard sfoga il suo
dolore per l’assenza del padre ferendo Nicolas e Caroline coi suoi
comportamenti da egoista.
Caroline dal suo
canto è distrutta e si lascia usare senza ribellarsi, per poi darsi
all’alcol per non sentire più nulla.
Nicolas,invece,
nonostante dentro di sè sia distrutto, cerca di stare accanto e
aiutare le persone che ama.
Anche se questo
libro mi ha deluso un pochino, devo dire che lo stile di Diego Ferra
è sempre lo stresso ovvero fantastico. Riesce davvero a farti
entrare in sinotonia con le emozioni dei personaggi. Ogni capitolo
inoltre, cosa che ho trovato bellissima, si apre con una citazione di
una canzone, e devo dire che i suoi gusti sono superlativi.
Spero davvero però
che l'autore ci sorprenda con un nuovo capitolo di questa serie,
dedicato esclusivamente ai personaggi di Richard e Caroline, perchè
li reputo davvero i migliori.
Un abbraccio :)
Marianna.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.