Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

13 mar 2018

Il sole a mezzanotte di Trish Cook [recensione]

Buongiorno a tutte e il quasi arrivo della primavera mi ha portato un grande regalo “Il sole a mezzanotte” di Trish Cook edito dalla Fabbri Editore, che ringrazio per la lettura in anteprima.
Anticipo dicendo che il 22 marzo uscirà nelle sale anche il film e sicuramente andrò a vederlo anche per capire se il film è fedele alla bellezza del libro.
La storia narra di Katie, una ragazza costretta a vivere di notte perché ha una rara malattia “lo xeroderma pigmentoso”, non può avere contatto con la luce solare e ciò la costringe a vivere la sua vita dietro le finestre di casa. In questo modo però Katie impara a conoscere le persone che passano davanti la casa ogni giorno e tra questi nota un ragazzo Charlie che le farà battere il cuore e la farà finalmente sentire viva.
Questo libro è stato una montagna russa, ricco di emozioni e sentimenti. Anche se è uno young adult è un libro davvero unico e infatti sarà il prossimo regalo per le mie nipoti e vi spiego subito il perché. 


Adesso non conta quello che voglio io o chiunque altro: importa solo quello che vuoi tu.

È un libro che mi ha fatto riflettere molto sul significato di famiglia e amicizia, Katie è una ragazzina che affronta una dura malattia, costretta a vivere solo con il padre e la sua unica amica; non ha contatti con il mondo esterno, vive attraverso la sua finestra, ma una sera il suo mondo cambia. 

E capisco che anche nei periodi più brutti c’è sempre un raggio di speranza. Charlie è la mia speranza.

Un piccolo barlume di speranza e di libertà le danno modo di incontrare il suo Charlie. Lui resta subito affascinato da lei e così iniziano a frequentarsi, ma Charlie non sa della sua malattia di Katie e anche quando lo scopre niente riesce a dividerli. 
 
Quante cose mi sono persa stando chiusa nella mia stanza, nella mia piccola città, nella mia esistenza limitata.
 
I due si amano e lottano insieme perché “l’amore vince su tutto”, vivono un sentimento intenso fatto di promesse e sorprese, un amore di due ragazzi costretti a diventare grandi. Mi fermo qui perché non voglio anticiparvi nulla, vi dico solo che non dovete fermarvi alle prime pagina, ma assaporatelo passo dopo passo perché sarà un viaggio fatto d’amore e tante lacrime.

Francesca

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...