Scrivo questa recensione con tanta sofferenza, perché ho appena concluso una delle più belle serie romance che abbia mai letto.
Tutto ha avuto inizio con Paper Princess e lì è stato amore a prima vista.
A tal punto, che nel periodo di pubblicazione, nonostante fossi fuori Italia per godermi una meritata vacanza, ho divorato il primo volume della serie Paper come se non ci fosse un domani.
Con Paper Kingdom, la saga dei Royal, che ha avuto inizio un anno fa, termina.
Ci siamo innamorati della triste storia di Ella e Red, abbiamo conosciuto i gemelli. Abbiamo compreso l'animo tormentato di Gideon, il maggiore dei fratelli Royal.
Abbiamo provato persino profondo affetto per Callum, il capostipite della famiglia. Ma tutte noi ci siamo innamorate perdutamente di Easton.
L'unico, insieme a Red ad aver meritato da parte delle autrici Erin Watt, più di un libro.
Easton era è ed il bad boy viziato e ricco che forse tutte a scuola hanno sempre desiderato di portare sulla retta via.
I personaggi come Easton toccano un estremo all'altro con grande facilità: alcool e sesso in una dose vincente.
Ed Easton non si risparmia né in Paper Heir (recensione QUI), né in Paper Kingdom.
Per chi ha letto questa serie, ricorderà alla perfezione chi è Easton.
Ebbene, resettate tutto, perché Easton per amore cambia.
Quest'ultimo volume inizia da dove era terminato Paper Heir. Purtroppo, anche nelle migliori e indistruttibili famiglie accade sempre il peggio.
Heart, la ragazza di cui Easton prova un sentimento è rimasta coinvolta in un incidente stradale, con i suoi fratelli: i gemelli.
Mentre uno dei gemelli è in coma, Heat, per un certo verso è sveglia ma il trauma cranico le ha provocato una perdita di memoria enorme.
Gli ultimi tre anni di Heart sono cancellati.
Per Easton quindi, inizia tutto a complicarsi. Heart non crede che lui possa provare dei sentimenti per lei; di riverso lei, non crede che un ragazzo bello come lui possa perdere la testa per una come lei: sciatta, non ricca e totalmente comune.
A tutto ciò si deve poi sommare la cattiveria della gente, che invece di aiutarla, le racconta gli avvenimenti della sua vita privata in maniera distolta e persino inventata.
Il romanzo quindi, è una corsa costante per salvare la mente di Heart. Meno cose sbagliate le vengono raccontate, prima potrà far riaffiorare i suoi ricordi.
Questo volume l'ho amato particolarmente, perché, finalmente vediamo un Easton maturo, che è in grado, a volte, di prendersi cura da sé.
Finalmente, lo scrivo con in maiuscolo: il personaggio principale CAMBIA, MATURA.
E noi, siamo spettatori della sua agonia e della sua impotenza, fino a quando non si riscatta.
Per una volta un Royal non può comandare le situazioni, ma deve restare immobile in attesa che gli eventi cambino.
L'happy end è l'ultima goccia che riempie il bicchiere.
Ci stava un finale così.
Ci voleva un finale così.
E' stato difficile dire addio a questa serie.
Negli ultimi anni sono pochissime le serie che mi sono rimaste nel cuore.
E la serie Paper è una di queste, anche perché è una delle pochissime serie new adult che ha conquistato il cuore di una trentenne, come la sottoscritta.
Ella.
Se anche voi avete amato la serie e leggerete quest'ultimo volume, spolliciate sul MI PIACE.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.