Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

23 mag 2018

Perché la notte appartiene a noi di Amabile Giusti [recensione]

Ho avuto la fortuna di leggere in anteprima il nuovo libro di Amabile Giusti dal titolo:
Perché la notte appartiene a noi. 

Ringrazio Amazon publishing per questa opportunità.

Come sempre sarò franca nella recensione. Ho terminato il libro da diversi giorni e non so per quale inspiegabile motivo non ho scritto subito la recensione, come di solito faccio. 
Avevo bisogno di metabolizzare la storia. Forse anche di capacitarmi del perché fosse terminata così presto.

Le storie di Amabile hanno sempre quel qualcosa di più che ti attira, come una luce per una falena.

Mira e Kade sono due opposti. Lei è una giovane ragazza, lui un uomo adulto con un passato turbolento.
Mira lavora nell'emporio di famiglia, mentre Kade arrivato da poco in città, lavora come falegname e tutto fare. 

A fare da sfondo a questa bellissima storia d'amore c'è l'Alaska e l'aurora boreale, che già di per sè, per me significa: passione, romanticismo e meraviglia.


"Ho imparato cose ben più difficili di queste. 
Ad esempio che la vita è bella nonostante tutto. 
Che anche ildolore ha un senso e senza il buio gelido del Nord non sarebbe possibile vedere l'aurora boreale. 
Lo splendore si annida ovunque, basta saperlo cercare." 

Ho amato molto il personaggio di Mira, per le sue continue metafore ai romanzi d'amore. Mi sono rivista in lei, quando appena vede Kade, lo paragona subito all'uomo dei suoi sogni libroso. 
Allo stesso tempo, fin da subito ho percpeito dolcezza nel carattere di Kade. 
Non so se l'ntento dell'autrice era quello di mantenere nascoste le emozioni di Kade, ma secondo me, già dal secondo capitolo capisci che lui tanto più disprezza Mira, tanto più la desidera. 
Io non ce l'ho fatta a credergli. ^_^

Un'altra delle cose che mi ha sorpreso in bene è l'alternanza dei capitoli. Uno è raccontato in terza persona e darebbe voce ai pensieri di Mira e di tutta la sua vita; l'altro è soggettivo da parte di Kade. In questo modo capisci il mondo che li circoda, ma anche ciò che pensano.
Kade e Mira si ritroveranno, dopo innmuerveoli occhittine, a consumare un rapporto sessuale, dopo il quale, stringeranno un accordo. Solo sesso e niente impegni.
Ma sarà davvero così?
Riuscirà la dolce e testarda Mira a non farsi coinvolgere dai sentimenti?
Se tra i due la più debole è il prsonaggio femminile, potete stare certe che appena Mira verrà presa di mira dal suo ex, Kade si riprenderà ciò che è suo. ovvero Mira.
Non vado avanti con la recenione, lo spoiler è dietro l'angolo. Ma fidatevi se vi dico che questa storia vi conquisterà.
Perché la notte appartiene a noi è un romanzo caldo e pieno di emozioni. 
Dalla penna di Ambile non ci si può mai aspettare nulla di meno di un capolavoro.


Ella.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...