Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

29 giu 2018

Amore e fantasia di Susan Elizabeth Phillips [recensione]

Nuova uscita per la Philips con “Amore e Fantasia”, un altro trofeo che può esporre nello scaffale di best seller che questa autrice sforna.
Come autrice può piacere o meno, ma obiettivamente ha un modo di scrivere che io riscontro in poche altre autrici, ha la capacità di portare avanti in uno stesso libro più storie intrecciate tra loro senza risultare pesante o ridondante. In questo nuovo romanzo troviamo Francesca, chiamata anche Miss Eleganza e Dallie, un texano temprato per tutta la vita da sentimenti contrastanti. Questi sono i protagonisti principali e poi ci sono i personaggi secondari che in qualche modo sono come delle fatine per i protagonisti, pronti ad aiutarli e farli rincontrare, anche quando tutto sembra perduto. Lo stile della Philips è sempre questo e riesce a rinnovarsi e creare situazioni e personaggi diversi ogni volta, ognuno con una propria identità.


Quella di Miss Eleganza è la più complicata: conosciamo una Francesca viziata e all’inizio del libro anche un po’ oca ma che ti fa talmente tanta tenerezza che le scusi ogni atteggiamento. Francesca ha un sacco di difetti, vengono sottolineati uno a uno, eppure si percepisce che dietro questi difetti c’è un cuore grande, un amore potente, una devozione verso l’affetto e l’amore immenso e tutte queste emozioni che all’inizio del libro sono solo percepite a seconda della sensibilità di ogni lettore, da metà libro diventano prepotenti e ti colpiscono e la storia cambia, tra momenti di passione, momenti di dolore e bugie… 


Dopo svariati episodi inquietanti di questo tipo, imparò la lezione: nella vita tutto era permesso…
purchè nel farlo restasse bella”
 
È proprio un cammino nella vita di Francesca, partiamo dalla sua nascita e la accompagniamo fino all’età adulta dove vediamo una donna forte, capace di amare, indipendente e che si è tirata fuori con le sue stesse mani e con la sua volontà, senza l’aiuto di nessuno. Nessun cavaliere con il cavallo bianco perché il nostro amato Dallie è come un eterno Peter Pan, impaurito da quello che la vita gli mette davanti, ha paura della vittoria, preferisce perdere e usare il sarcasmo per affrontare la vita piuttosto che provarci e rimanere scottato. Si presenta come un rozzo texano per celare un cervello pensante e funzionante; bellissimo come un Dio Greco, interessato al genere femminile ma non a Francesca che invece rimane abbagliata dalla sua bellezza. Lei bellissima, abituata ad essere guardata e adulata, cresciuta con l’idea che l’unica caratteristica che non deve mancare è la bellezza e che questa sia la vera fonte di potere, di fronte al muro di Dallie, dopo momenti di incertezza, inizierà a uscire dal suo bozzolo e da bruco si trasformerà in una bellissima farfalla. Grazie a Dallie Francesca inizierà a capire le cose importanti della vita ma sarà lei stessa che si tirerà fuori dalla bolla in cui l’avevano cresciuta. I nostri amati per alcuni capitoli del libro saranno divisi, le loro strade si divideranno in modi impensabili ma non temete, il grande amore non si può combattere.


La Maestra della seduzione aveva incontrato il Maestro, e per Francesca quell’esperienza fu quanto di più vicino alla perfezione avesse mai provato, con tanto di pelle d’oca e ginocchia tremolanti”
A livello fisico belli entrambi, inarrivabili per i comuni mortali, ma a livello caratteriale sono come benzina e fuoco, elementi che non dovrebbero essere messi vicini ma, quando accade, allora state sicuri che scoppierà un vero e proprio incendio.
Mettetevi comode, proverete una grande attrazione per questa strana coppia dove nemmeno loro all’inizio avrebbero scommesso un centesimo. Un romanzo ambientato in una America lontana ma delle volte fin troppo attuale, siamo nel 1961 quando nasce Francesca; ricco di colpi di scena, di eventi che di certo alla prima pagina non ti aspetti e un finale tutto alla Philips: zuccheroso e giocoso. Con la sua scrittura sarcastica, dolce e appassionante vivrete attraverso queste pagine la rinascita di Francesca, la nostra Miss Eleganza e il suo amore per Dallie, il nostro Ragazzino Americano.
Chiara


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...