Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

28 giu 2018

Beautiful Mistake di Vi Keeland [recensione]

Insegnante e studentessa, il più classico dei cliché si potrebbe dire. Anche perché Rachel e Caine questo sono. Ma il loro primo incontro non avviene in aula, ma bensì la sera prima, nel locale dove Rachel lavora come cameriera. La nostra bella protagonista scambia il giovane professore per l’uomo che ha usato la sua migliore amica e lo riempie di insulti. Salvo poi comprendere l’enorme gaffe e darsela a gambe. Ma si sa, i nostri sbagli si ripresentano chiedendo il conto. In questo caso lo sbaglio di Rachel è bello da mozzare il fiato e fiscale come pochi sanno essere. Ma tra i due è attrazione allo stato puro.


La voglia di stare insieme, ma sempre entro i limiti per la paura di essere scoperti insieme ad un passato che attanaglia le loro vite, e che non li lascia vivere appieno la loro storia è il collante di questo romanzo.. Rachel è pura, dolce, nonostante la sua vita non sia sempre stata rose e fiori, è capace a donarsi e a donare agli altri un po’ di felicità, che a lei è stata negata. Forse è proprio questo che attira Caine, il professore ex star del rock, che si chiude a riccio ogni volta che si parla della sua band.

Penso che abbiamo entrambi parte della vita che preferiamo non smuovere per paura che si risveglino”

La Keeland come sempre ci regala delle storie che spaziano dall’umorismo assoluto alla tristezza più lampante. Una delle mie scene preferite riguardava la presenza di Umberto, un vecchietto affetto da Alzheimer che chiuso in una casa di cura si innamora di un’altra paziente. Ma Lydia sua moglie, nonostante tutto lo appoggia. Perché la sua felicità viene al primo posto. L’amore è anche questo, decidere di privarsi della propria felicità per vedere l’altro in pace con sé stesso. Caine e Rachel lo comprendono, anche se la strada per la felicità è lunga e tortuosa.

Nella lunga distanza, è meglio ferire qualcuno con la verità che renderlo felice con le bugie. Perché così potrà prendere la decisione di andare avanti con la verità. 
Le bugie ti tengono bloccato dove sei."

Purtroppo, però nonostante la trama che promette ricchi colpi di scena, il libro non mi ha preso più di tanto. Immaginavo già come sarebbe andata a finire. Rachel è Caine vi piaceranno e molto, ma non vi aspettate chissà quali scintille o colpi di scena. È una storia d’amore classica, nel termine più stretto possibile.
Alla prossima Giovanna 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...