Arriva
in Italia, sempre grazie a Newton Compton, anche l’attesissimo
libro su Damien, ultimo dei fratelli Slater di cui L.A. Casey ancora
doveva scriverne la storia.
Come
ben saprete, Damien è destinato alla dolce e innocente Alannah, con
cui le cose erano finite malissimo dopo quella prima notte al
Darkness di tanti anni fa…
Venite
a scoprire se è stato all’altezza delle mie aspettative!
Lo
abbiamo voluto, lo abbiamo atteso, lo abbiamo acclamato e finalmente
eccolo qua.
Il
libro di Damien parla dell’ultimo fratello che, tornato
dall’America, vuole riconquistare la sua cotta del liceo a cui
aveva spezzato il cuore, Alannah.
È
un po’ a malincuore che parto dicendovi questo: Damien è
sicuramente il libro peggiore della serie. Ero convinta che quello su
Ryder e Breanna avesse toccato il fondo, ma era solo perché ancora
non avevo letto questo…
Il
libro non ha trama, i dialoghi sono imbarazzanti e senza senso e
servono solo ad allungare la minestra per poter arrivare al “punto”,
al “plot twist”, che troviamo a cinquanta pagine dalla fine del
libro.
Alannah
è il personaggio più debole, più piagnone e più sfigato di tutta
questa lunghissima serie. A parte il fatto che da pagina 1 gliene
capitano di tutti i colori, questa ragazza è veramente una bambina
sperduta. Per carità, lo so che non possono essere tutte Superwoman,
però Alannah è l’esagerazione del martire fatta a persona. Solo
verso fine libro tira fuori un po’ di carattere e non vi nascondo
che in quel momento ha iniziato a stuzzicare il mio interesse…
peccato che mancassero venti pagine alla fine!
Damien
è proprio il
fratello dei suoi fratelli,
nel senso che, anche lui, come tutti gli altri, è il tipico alfa
predominante dal cuore tenero.
La
serie degli Slater è stata una delle mie preferite, sia perché mi
piace leggere di queste grandi famiglie dove ognuno è coinvolto
nella vita degli altri (come la serie sui Mayson di Aurora Rose
Reyndols), e sia perché mi incuriosivano queste trame un po’
thriller
e i personaggi maschili prepotenti e predominanti.
Credo
che la creatività della Casey sia andata via via sfumando: è
partita con la storia di Dominic che rimarrà per sempre la n.1 – a
parere mio – , ma arrivati a quella di Ryder si capiva che non
sapeva più cosa inventarsi.
Per
carità, leggetelo il libro, anche perché fa piacere vedere questa
coppia che si forma, però non vi aspettate colpi di scena o emozioni
come per il libro di Dominic o quello di Kane!
Marcella
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.