Avere
accanto a me un bicchierino di Jack Daniel’s non aiuta di certo a
mettere nero su bianco le emozioni che sto provando. Chiudere
l’ultima pagina di questo libro ha avuto un effetto:lacerante, nel
senso che ti rendi conto che quello che hai letto è una storia che
scombussola e benefica, perché dopo mille libri letti, questo è
quello che definisci il LIBRO.
Ma
partiamo con ordine...
Partiamo
dal primo incontro di B (Brecks per i nemici) con Jamie. Appena lei
posa gli occhi su di lui, B sa che è spacciata, questo ragazzo le
ricorda troppo il whiskey, che ti risucchia, ti fa stare bene e poi
ti lascia il giorno dopo con la testa dolorante e tanti mille perché.
Ma B e Jamie non sono destinati a stare subito insieme, perché lui è
attratto da Jenna, la migliore amica di B. Potrebbero essere solo
amici, d’altronde hanno le stesse passioni, gli stessi gusti
musicali, entrambi si confidano con l'uno con l’altro, ma il
whiskey si sa non è un liquore che ama la pacatezza e la noia, lui
movimenta la serata, e movimenta soprattutto la vita di B.
Dopo
essersi allontanato per il college ed essere stato lasciato da Jenna,
il destino vuole che dopo un anno separati, Jamie e B si rincontrino
all’interno della stessa università. Ma ancora il tempismo è loro
avverso, B è felicemente fidanzata con Ethan, compagno di stanza di
Jamie.
“Un
whiskey invecchiato due anni è diverso da uno invecchiato per dieci,
e non importa quanti anni siano passati, quando deciderai di gettare
la spugna e versati un bicchiere, il whiskey sarà comunque buono”
La
dipendenza ti lega indissolubilmente a qualcosa, uscirne non è
facile.
E'
come un fuoco che non si spegne, basta solo attizzarlo un po’ e la
voglia di continuare a bere riprende più forte di prima. Jamie è
cresciuto e con lui la voglia dei due protagonisti di mescolarsi, di
marcarsi la pelle, di farsi propri. La passione esplode tra i due
come una bomba a orologeria Ma, francamente, vi dirò che ho odiato
la protagonista.
Sei
felice anche se hai tradito il tuo ragazzocon uno che ami alla
pazzia. È anche vero che non stai passando un periodo facile, ma
allora perché mandi tutto al diavolo e scompari dalla vita di Jamie
per ben tre lunghi anni?
“L’amore
tirava la mia anima da una parte e il dolore la strattonava
dall’altra e quella si spezzò in due lacerata,
in due pezzi da i
bordi taglienti che non si sarebbero mai più potuti riattaccare”.
Ed
è così che prosegue la storia, come una giostra, che gira veloce,
ma che non riesce mai ad essere utilizzata dai due. Gira e rigira,
una volta che B ci sale, Jamie scende e sta per sposare un’altra.
Ma il tempo, come ribadisce B non è mai dalla loro parte. E anche se
sono da soli e potrebbero decidere di lasciarsi andare non lo fanno.
Più che il tempo, darei la colpa alle scelte, che mettono in primo
non i sentimenti ma il raziocinio. L’amore, come in questo caso,
come nel caso del Whiskey, ti attraversa, ti sconquassa, ti permette
di essere forte contro tutti. E allora, conoscendo e sapendo quanta
forza Jamie le infonde, perché B decide di sposare un altro?
Lo
so adesso non ci state capendo più nulla, ed è un po’ come mi
sono sentita io! Perché non prendere la via più facile e seguire
l’amore? E una risposta me la sono data. Kendi Steiner ha preferito
scrivere un libro vero, non edulcorato dallo zucchero delle storie da
film, ma da sentimenti e vicende che fanno parte della nostra, e
dalla sua quotidianità. Non possiamo essere obbiettivi quando si
tratta di queste emozioni, lottiamo spesso contro quello che la gente
penserebbe se, non ci lasciamo mai veramente andare, preferendo
qualcosa di tiepido come un tè caldo, che ci consoli e ci permetta
una vita tranquilla, al whiskey che stravolge le nostre vite e ce le
fa vivere al massimo.
“Tutto
quello che facciamo io e te è ferire.
Tutto quello che facciamo io e
te è distruggere
e uno di noi rimane sempre a raccogliere i pezzi, a cercare di andare avanti
dimenticare o non farsi troppe illusioni.
e uno di noi rimane sempre a raccogliere i pezzi, a cercare di andare avanti
dimenticare o non farsi troppe illusioni.
È
qualcosa di malato.
Siamo un qualcosa di tossico io e te”.
Ecco, dopo questa recensione e il whiskey che mi accompagna (non Jamie, purtroppo); vi avviso che questo stupendo libro è edito dalla Always Publishing. Volete sapere se B e Jamie si metteranno mai insieme? Non ve lo posso dire, ma sappiate che alle ultime pagine ho pianto moltissimo.
Giovanna
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.