Salve ragazze! oggi vi parlo di Una canzone per te di Emily Pigozzi.
Leggere
questo libro è stato come camminare in un luogo incantato, in cui più
cammini più ti innamori. Perché il tema principale di questa storia è
l'amore! Vi starete chiedendo... embè quale libro non parla d'amore???
Avete ragione, ma questo libro parla di un amore preciso. Ovvero il
primo amore! Chi di voi non ricorda ancora con nostalgia il primo
amore??? Quel tipo di amore che ti fa gioire, ti fa stare male, ma
soprattutto ti fa crescere, ed è questo che è successo ai nostri due
protagonisti Iris e Enea. I due sono cresciuti insieme, si sono
innamorati e insieme hanno scoperto l'amore in tutte le sue
sfaccettature. Ma poi il destino li divide: Enea inizia la sua carriera
da rockstar e Iris, in seguito a tanti problemi, rimane nel proprio
paese per cercare di mandare avanti azienda e famiglia e rimanere a
galla nonostante la crisi. Sei anni dopo, però, il destino li farà
rincontrare.. ma secondo voi come la prenderà Iris???
"Eppure, come è stato bello amarti, Enea. Essere giovane
con te. Scoprire insieme il primo amore, quello che fa così male e ti
riempie di felicità, marchiandoti fino nel profondo.
Quello impossibile da dimenticare."
"la verità è che rivederti è stata la cosa più bella che mi sia successa negli ultimi anni."
Questo libro mi ha colpito molto in quanto è molto scorrevole, e mi è
piaciuto molto il fatto che ad ogni capitolo viene inserito un titolo di
una canzone visto l'amore dell'autrice per la musica e i cantautori. La
cosa che mi è piaciuta un po' meno è il fatto che la protagonista parla
sempre di come poteva essere la loro vita se Enea non avesse scelto la
musica alla loro relazione, credo invece che la protagonista doveva
lasciarsi il passato alle spalle e buttarsi a capofitto sul futuro e non
essere ripetitiva. Però nonostante questa parentesi il libro mi è
piaciuto molto e lo consiglio vivamente a chi ama ricordare il primo
amore e vuole riviverlo fino all'ultima pagina.
Antonella
Antonella
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.