Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

2 lug 2018

Desire: l'impero del desiderio Vol3 di Meghan March [recensione in anteprima]

Siamo arrivati al capitolo finale della storia tra Keira e Lachlan, una storia che non vorrei lasciare andare perché stupenda e ricca di suspance e amore.
Il terzo volume inizia proprio come il secondo, facendoci conoscere un poco del passato di Mount e del come tutto ebbe inizio: il suo nuovo nome, la sua nuova identità. La storia è ricca di flashback che si incastrano magnificamente con il presente.


Il terzo capitolo riprende dal momento del loro incidente, da quel momento tutti i sentimenti tenuti segreti verranno rivelati o meglio accettati; Keira capirà di essere innamorata di Lachlan e lui accetterà il suo amore. Un amore tormentato e ostacolato ma comunque forte. Nessuno può versare il sangue di Keira e Mount si farà giustizia e facendo capire a tutti chi è il re della città. Tutto poi sembra ritornare alla normalità. Altri misteri verranno svelati ma Keira e Lachlan finalmente riusciranno a coronare il loro sogno d’amore. Il pericolo però è proprio dentro le mura del loro castello e nemmeno un uomo astuto come Mount potrà prevedere questo duro colpo.

 
Mi sto innamorando di Lachlan Mount. 
Mi correggo. 
Non mi sto innamorando. 
Sono già innamorata.
Dire che questa trilogia è stupenda è dire poco; una storia che non lascia nulla al caso. Costruita benissimo, nessun momento noioso, l’autrice ha saputo integrare momenti di tensione a momenti di puro amore tra i protagonisti, momenti in cui si accettano e hanno la consapevolezza di vivere l’uno per l’altra, finalmente capiranno che sarà il “noi” a fare la forza. In questo capitolo finale vedremo Keira sbocciare e diventare la regina del suo impero, avrà forza e determinazione, lotterà per il suo amore e niente la ostacolerà. Mount, come già si poteva intuire, è un uomo buono. Ha costruito il suo impero anche con il rispetto e odia i soprusi e le violenze, specie sui bambini. 


In qualche modo, in mezzo al caos, 
le nostre posizioni sono cambiate. 
Non sono più io che la costringo a piegarsi ai miei desideri perché non ha scelta. 
Ora siamo alla pari. Soci.


Conosceremo meglio quest’uomo anche per i continui flashback che ci faranno capire come è arrivato a governare sulla città. I colpi di scena saranno tantissimi, specie quelli sul finale. 

Non sono mai stato parte di un noi, 
ma il modo in cui lo dice, e il modo in cui si è fatta avanti, 
ora che la posta si è alzata, 
mi fanno capire che questa
 è l’unica donna in grado di stare al mio fianco.

 
Come detto per i primi due volumi ho apprezzato tantissimo la traduzione; i personaggi, sia principali che secondari, tutti costruiti in modo divino. I due protagonisti diventano uno la forza dell’altro, il loro è un amore cresciuto nell’odio ma, si sa, il confine odio/amore è sottile. Keira lo amava ancor prima di conoscerlo e Lachlan ne è rimasto subito affascinato. 


Sono la regina di un impero del desiderio e progetto di passare il resto della mia vita accanto all’uomo che ne è il re.

Doveva farla sua e farla diventare la sua regina. Non è semplicemente un romanzo, è passione, desiderio, tormento e riscatto. Una trilogia da leggere e rileggere e come detto nella mia prima recensione dimenticate le sfumature perché entreremo in un mondo più oscuro, dove i misteri saranno sempre più intensi e dove le verità svelate lasceranno a bocca aperta.
Un BESOS Francesca

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...