Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

19 set 2018

Mal che vada ci innamoriamo di Mary G. Baccaglini [recensione in anteprima]

Noi donne ce la raccontiamo sempre che per vivere felici non abbiamo bisogno di un uomo accanto. Abbiamo il nostro lavoro, le nostre amicizie, la nostra famiglia. Perché buttare all’aria tutto e inseguire un uomo o includerlo nella nostra vita già perfetta? Perché è una favola, una mera utopia. A tutte piace sentirsi forti e invincibili da sole, ma quante di noi, poi la sera vorrebbero una persona che le massaggia la schiena o semplicemente c’è?

È un po’ quello che pensa anche Allegra Casanova la protagonista di questo libro. Allegra scrive per la posta del cuore di un noto giornale modaiolo milanese. L’amore è un po’ il suo pane quotidiano, lei che è cresciuta ascoltando e assimilando i consigli e le avventure delle amiche di sua mamma. Allegra vive la vita con ottimismo, e quando la vita le presenta momenti drammatici, allora lei ne cambia il finale. Lo fa sempre, anche dopo la fine di una storia romantica. 


E tu, tu ti sei mai innamorata mai così? Dopo aver visto, visto davvero? Perché sono tutti bravi a vedere un uomo bello e perdercisi dentro e sotto e di lato. Io invece mi sono persa dopo averlo ascoltato e questo ti gioca un brutto scherzo, perché del viso di un tizio ti dimentichi, ma quello che ti dice si incastra dentro e ritorna fuori nei momenti peggiori”


Allegra è chiassosa, piena di vita, e mangia, mangia tanto e male. Ma quando si immerge in una relazione non lo fa completamente. Ha paura di soffrire e appena può scappa, fugge. Affinché possa comprendere appieno la dinamica delle relazioni amorose, si iscrive su vari social e siti di incontri e colleziona appuntamenti disastrosi uno dietro l’altro. Finalmente inizia a comprendere davvero quello che le amiche della madre le raccontavano e finalmente può utilizzare queste esperienze per dare consigli alle sue lettrici. Ma come capita a tutte noi, a dare consigli agli altri siamo molto bravi, il problema è poi applicare gli stessi consigli a noi stessi. Purtroppo anche Allegra si ritroverà ad affrontare problemi di cuore e cercherà aiuto dalle sue care amiche.


Ti meriti di più di essere L’ogni tanto di qualcuno. 
Ti meriti un uomo che ti faccia sapere quanto sei bella e quanto sei amata, perché le donne belle sono quelle amate e le donne amate sono le più belle.”


Allegra in qualche modo mi assomiglia o forse assomiglia un po’ a tutte noi. Noi donne con la D maiuscola, che non ci tiriamo indietro davanti a un bel piatto di pasta o a una bottiglia di vino, che non abbiamo problemi a mostrare il nostro fisico con tutte le smagliature che lo disegnano. Siamo complessate, difficili, con mille paranoie, in cerca di attenzioni, sempre sull’orlo di un precipizio, ma che ad ogni caduta ci rialziamo più forti di prima. Allegra è tutto questo. Non è la solita protagonista bellissima e magrissima che attira su di se mille sguardi. È la sua personalità la sua arma migliore.
Questo libro parla di donne ed è rivolto alle donne. Allegra è un po’ la Carrie nostrana, che come il famoso telefilm, si circonda di 3 amiche, bellissime e complessate, che elargiscono consigli ma che non maturano mai. Eccola allora la forza delle donne di cui si parla: le amicizie, quelle belle, quelle che non hanno bisogno di un pretesto per nascere e crescere. Soffrire e ridere insieme per le avventure delle altre, aiutare nonostante tutto. 


Sei troppo bella per piangere per quello che non richiama, troppo fragile per caderci ancora, troppo forte per aggrapparti a un’illusione. Ti meriti un uomo che sia nella tua vita sempre, e la riempia di colore, di luce, e di promesse mantenute”

Un romanzo quando è scritto così bene, quanto ti si aggrappa, quanto torni la sera e non vedi l’ora di leggerlo, allora merita di essere acclamato, recensito e onorato.
GIOVANNA
 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...